Sommario
Quanti tipi di tende da sole ci sono?
Le tende da sole comuni si differenziano tra loro sia in base al tipo di struttura che al sistema di apertura e chiusura utilizzato….Le principali tipologie di tenda da sole sono:
- tende a caduta;
- tende a bracci;
- tende ad attico (o a guide laterali);
- tende a capottino;
- tende a pergolato;
Come cambiare inclinazione tenda da sole?
Utilizzando una chiave da 17 e ruotando in senso orario o antiorario le viti TE posi- zionate alla base dei supporti al braccio ai due lati della tenda, è possibile regolare l’inclinazione verso l’alto e verso il basso.
Come togliere la mantovana della tenda da sole?
E’ buona cosa togliere la mantovana dalla tenda a fine stagione e riporla (e’ la parte della tenda piu’ sporchevole e delicata) per reinserirla nel periodo di riutilizzo. E’ un’operazione semplice: basta svitare le 2 viti che fermano i tappi del terminale da cui scende la mantovana e semplicemente sfilarla.
Cosa sono le tende da sole a caduta?
Le tende da sole a caduta scendono in verticale a filo facciata, offrendo una protezione dal sole sia laterale che frontale. Alcuni modelli sono dotati di due parti: una superiore che cade in verticale ed una inferiore che sporge oltre il balcone.
Come si chiamano le tende da esterno?
Una tenda da sole è un dispositivo in tessuto, solitamente pieghevole, utilizzato per ombreggiare parti di edifici quali balconi o terrazzi.
Come riconoscere le tende Tempotest?
I tessuti sono firmati con una scritta “TEMPOTEST” in stampatello maiuscolo sottile di colore nero, lunga circa 25 mm e alta circa 3 mm. La firma si trova su una delle due cimosse (la parte laterale del tessuto) esattamente a 4 mm dal bordo.
Come funziona il braccio della tenda da sole?
Nelle tende a bracci manuali il movimento è generato dall’azione dell’operatore che agisce direttamente sulla leva della manovella, raggiungibile con una semplice pedivella. Con la pedivella solitamente si può regolare angolo, altezza e quantità d’ombra richiesta.
Come funziona tenda da sole a bracci?
Le tende da sole con bracci si ancorano alla parete e, grazie a bracci mobili, permettono di tirare la tenda per ottenere ombra sul proprio terrazzo o sul proprio giardino. Le tende da sole a caduta, invece, scendono a filo della parete stessa, creando un separé tra l’interno e l’esterno.
A cosa serve la mantovana?
La mantovana è utile per ottenere un effetto retrò o vintage, molto gradevole su alcuni edifici (es. palazzi storici, villini liberty etc.) , soprattutto in caso di modelli come la cappottina. Al contrario, per un effetto estetico più attuale, la mantovana per le tende da esterni andrebbe evitata.