Sommario
- 1 Perché gli atomi emettono energia sotto forma di luce?
- 2 Quando gli atomi emettono luce?
- 3 Chi diede per primo un’interpretazione degli spettri a righe emessi dagli atomi?
- 4 Come si spiega l’emissione di luce da parte della materia secondo il modello atomico di Bohr?
- 5 Come si spiega lo spettro a righe di alcuni atomi?
- 6 Cosa sono gli spettri a righe degli atomi?
Perché gli atomi emettono energia sotto forma di luce?
Tale collisione “eccita” l’atomo, provocando il salto di un elettrone ad un livello energeticamente più alto. La diseccitazione dell’atomo fa ritornare l’elettrone al suo livello energetico iniziale con emissione di un quanto di luce, o fotone.
Quando gli atomi emettono luce?
Viene emessa luce quando un elettrone decade da un livello a più alta energia verso un livello a più bassa energia. L’energia delle radiazioni è uguale alla differenza di energia tra i due livelli. Di conseguenza la sua energia è quantizzata.
Perché lo spettro di emissione dell’azoto contiene molte più righe di quello dell’idrogeno?
Quando la temperatura e’ allo zero assoluto, tutti gli atomi di idrogeno hanno il loro elettrone allo stato piu’ basso, con n=1 pertanto lo spettro di assorbimento conterra’ solamente le righe della serie di Lyman. Al crescere della temperatura, sempre piu’ elettroni popoleranno gli orbitali con n=2, n=3 etc.
Chi diede per primo un’interpretazione degli spettri a righe emessi dagli atomi?
Nel 1908 Paschen trovò nella regione infrarosso dello spettro di idrogeno una serie di righe per cui n1 è uguale a tre. Nello spettro ultravioletto dell’idrogeno Lyman osservò alcune righe le cui frequenze erano riprodotte dalla (1) ponendo n1 = 1.
Come si spiega l’emissione di luce da parte della materia secondo il modello atomico di Bohr?
Questo elettrone però è instabile e quindi deve tornare nell’orbita dove si trovava prima, a più bassa energia e quindi salta ad un livello energetico inferiore. Questo salto prevede l’emissione di un fotone di energia pari alla differenza di energia tra le due orbite.
A cosa corrispondono le righe dello spettro di emissione dell’idrogeno?
Spettro dell’atomo di idrogeno Le righe nere nello spettro di assorbimento coincidono con le righe colorate dello spettro di emissione. Quindi l’idrogeno (così come le altre sostanze) assorbe radiazioni luminose della stessa lunghezza d’onda e frequenza di quelle che è in grado di emettere.
Come si spiega lo spettro a righe di alcuni atomi?
Il meccanismo è speculare a quello dell’emissione: un elettrone non eccitato dell’atomo assorbe un fotone di data energia e “salta” in un orbitale più energetico. Dalla lunghezza d’onda delle righe, è possibile riconoscere l’elemento che le ha generate.
Cosa sono gli spettri a righe degli atomi?
Spettro a righe. È uno spettro discontinuo caratteristico di atomi e ioni eccitati nella fase gassosa a bassa pressione. La caratteristica di tali spettri è che non si osserva una successione continua di colori che sfumano l’uno nell’altro, ma solo righe nette, colorate e separate da uno sfondo nero (non illuminato).