Skip to content

Rispostesaggia.it

Risposte da tutta Internet

  • Casa
  • LifeHacks
  • Popular guidelines
  • Consiglio
  • Recente
  • Domande
  • Comune
  • Blog
  • Contatti

Quale molecola contiene le informazioni per la sintesi delle proteine?

Posted on Maggio 18, 2020 By Author

Sommario

  • 1 Quale molecola contiene le informazioni per la sintesi delle proteine?
  • 2 Dove avviene la trascrizione di RNA in proteine?
  • 3 Quali sono i nucleotidi dell’acido nucleico RNA?
  • 4 Come si organizzano gli acidi nucleici?

Quale molecola contiene le informazioni per la sintesi delle proteine?

La sintesi proteica coinvolge interazioni fra tre molecole di RNA: l’mRNA (RNA messaggero), il tRNA (RNA di trasferimento) e l’rRNA (RNA ribosomale). I ribosomi sono delle ‘macchinette’ molecolari che sintetizzano le proteine decodificando l’informazione portata dall’mRNA.

Dove avviene la trascrizione di RNA in proteine?

L’RNA polimerasi I presente nel nucleolo è capace di trascrivere i geni per tre dei quattro rRNA ovvero 5.8S, 18S e 28S. L’RNA Polimerasi II che si trova nel nucleoplasma (parte di nucleo che non contiene il nucleolo) trascrive gli mRNA, i miRNA, i siRNA, alcuni snoRNA e snRNA.

Dove sono contenute le informazioni per la sintesi delle proteine?

Alla sintesi proteica prendono parte attiva l’m-RNA, il t-RNA e l’r-RNA. Durante la sintesi proteica perciò, l’informazione genetica passa dal DNA all’RNA e dall’RNA alle proteine. È questo il dogma centrale della biologia.

Leggi anche:   Dove vedere la Formula 1 oggi in TV?

Dove si verifica la sintesi delle proteine?

La sintesi proteica è uno dei processi biologici fondamentali attraverso quale le singole cellule costruiscono le loro specifiche proteine. Questa molecola di RNA si sposta quindi dal nucleo al citoplasma cellulare, dove avviene il vero processo di sintesi proteica.

Quali sono i nucleotidi dell’acido nucleico RNA?

I nucleotidi dell’acido nucleico RNA sono noti anche con il nome di ribonucleotidi. L’acido nucleico RNA condivide con il DNA soltanto 3 basi azotate su 4. Al posto della timina, infatti, presenta la base azotata uracile. L’RNA può risiedere in vari compartimenti della cellula, dal nucleo al citoplasma.

Come si organizzano gli acidi nucleici?

Nel comporre gli acidi nucleici, i nucleotidi si organizzano in lunghe catene lineari, meglio note con il termine di filamenti. Ciascun nucleotide formante questi lunghi filamenti si lega al nucleotide successivo, per mezzo di un legame fosfodiesterico tra il carbonio 3 del suo pentoso e il gruppo fosfato del nucleotide immediatamente successivo.

Leggi anche:   Perche si deve indossare ben esposto il tesserino aeroportuale?

Qual è il merito della scoperta degli acidi nucleici?

L’informazione genetica dipende dalla sequenza di nucleotidi, che costituiscono i filamenti degli acidi nucleici. Cenni di storia. Il merito della scoperta degli acidi nucleici, avvenuta nel 1869, spetta al medico e biologo svizzero Friedrich Miescher.

Qual è l’estremità degli acidi nucleici?

Dal punto di vista chimico, l’estremità 5′ degli acidi nucleici coincide con il gruppo fosfato del primo nucleotide della catena, mentre l’estremità 3′ degli acidi nucleici coincide con il gruppo ossidrilico (OH) posto sul carbonio 3 dell’ultimo nucleotide.

Blog

Navigazione articoli

Previous Post: Come pulire il fegato prima di cucinarlo?
Next Post: Come si usa il Fosfatante?

Popolare

  • Cosa vuol dire quando ti fanno male tutti i denti?
  • Dove vive il giglio?
  • Come si chiama una ferita?
  • Quanti CV ha una MXGP?
  • Quanto dura una pistola Glock?
  • Come spruzzare le formiche in giardino?
  • A cosa serve il grafico di Ramachandran?
  • Cosa regalare a una persona a cui piacciono gli animali?
  • Cosa determina il meccanismo della diffusione?
  • Come si chiama chi studia la cacca?

Copyright © 2023 Rispostesaggia.it.

Powered by PressBook Blog WordPress theme

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA