Sommario
Cosa non deve mangiare un B positivo?
GRUPPO B
- Cibi Benefici agnello, montone, coniglio, latticini, pesce, riso, orzo, frutta, verdure.
- Cibi da Evitare pollo, maiale, crostacei, semi, noci, fagioli neri, ceci, mais, frumento, pomodori, melograno.
- Cibi indifferenti verdure, carne, uova, fegato, liquirizia.
Cosa mangiare a colazione gruppo B?
Colazione salata
- Un tè nero, focaccia alla farina di fagioli borlotti e un uovo al tegamino;
- Una tazza di latte di capra, 4-5 mandorle e 3-4 gallette di riso con spalmato sopra della crema di mandorle senza zucchero;
- Un karkadè, 3 fette di pane di farina di piselli con sopra crema di mandorle senza zucchero;
Che caratteristiche ha il gruppo sanguigno B?
Il gruppo B questo gruppo è originario delle antiche tribù nomadi dell’Asia, che dovettero adattarsi al clima delle montagne. Il sistema immunitario del gruppo B è resistente a molte patologie, ma suscettibile alle malattie autoimmuni e a quelle con virus a crescita lenta (sclerosi multipla, lupus…).
Cosa non mangiare gruppo 0?
Dieta del gruppo sanguigno 0
- alimenti benefici: manzo, agnello, montone, vitello, selvaggina, pesce, verdura, frutta.
- alimenti neutri: carni rosse, spinaci, broccoli, fegato.
- alimenti nocivi: cereali, legumi, cavoli, maiale, caviale, formaggi, uova, legumi cereali.
Cosa non deve mangiare il Gruppo Zero?
Sconsigliati: avena, crusca di grano e germe di grano, couscous, farro, fecola di patate, frumento (farina di frumento duro e tenero, pane e pasta), kamut, mais, amido di mais, pop corn, orzo, orzo perlato, segale e pane di segale, seitan, semola di grano duro.
Cosa fa ingrassare il gruppo B?
Tendono inoltre a ingrassare con alcuni alimenti come lenticchie, grano saraceno, sesamo e granturco, che possono causare ipoglicemia. alimenti nocivi: pollo, maiale, crostacei, semi, noci, fagioli neri, ceci, mais, frumento, pomodori, melograno.