Sommario
Quanto dura la cura con Prolia?
La dose raccomandata di Prolia è 60 mg somministrati come iniezione sottocutanea singola una volta ogni 6 mesi nella coscia, nell’addome o nella parte superiore del braccio.
Quali farmaci contengono denosumab?
Attualmente, in Italia sono disponibili due medicinali a base di denosumab aventi nomi commerciali Xgeva® (indicato in presenza di metastasi ossee e tumore a cellule giganti dell’osso) e Prolia® (indicato nel trattamento dell’osteoporosi).
Cosa contiene Prolia?
Prolia contiene denosumab, una proteina (anticorpo monoclonale) che interferisce con l’azione di un’altra proteina, per il trattamento della perdita ossea e dell’osteoporosi. Il trattamento con Prolia rende le ossa più resistenti e meno soggette a fratture. L’osso è un tessuto vivo in continuo rinnovamento.
Quanto costa una fiala di Prolia?
“ COSTO PROLIA: PROLIA 60 mg soluzione iniettabile – uso sottocutaneo – siringa preriempita (vetro) – 1 siringa preriempita con protezione dell’ago (con blister): € 329,25.
Quanto dura la cura per l’osteoporosi?
Inoltre, ha dimostrato di ridurre in modo significativo il rischio di fratture sia vertebrali sia non vertebrali, ma non il rischio di frattura di femore. Il farmaco si somministra mediante iniezione sottocutanea quotidiana con una penna pre-riempita e può essere assunto per un massimo di 2 anni.
Quale delle seguenti categorie di pazienti trattati con bisfosfonati o denosumab è maggiormente a rischio di ONJ?
La ONJ è segnalata tra i pazienti trattati con antiriassorbitivi (AR), affetti da metastasi ossee o mieloma, con percentuali che variano ampiamente tra l’1% ed il 9% (con probabile sottostima, legata a definizioni restrittive, anche negli studi randomizzati).
Quando si prescrive il Prolia?
La necessità di trattamento continuo deve essere rivalutata periodicamente sulla base dei benefici e dei potenziali rischi di denosumab su base individuale del paziente, in particolare dopo 5 o più anni di utilizzo (vedere paragrafo 4.4). Non è richiesto alcun aggiustamento della dose nei pazienti anziani.
Qual è il farmaco Prolia?
Prolia è un farmaco a base del principio attivo Denosumab, appartenente alla categoria degli Farmaci che agiscono sulla struttura e sulla mineralizzazione ossee e nello specifico Altri farmaci che agiscono sulla struttura e mineralizzazione ossee. E’ commercializzato in Italia dall’azienda Amgen S.r.l. a socio unico.
Come si prescrive la Prolia?
Prolia può essere prescritto con Ricetta RNRL – medicinali soggetti a prescrizione medica limitativa, da rinnovare volta per volta, vendibili al pubblico su prescrizione di centri ospedalieri o di specialisti.
Cosa possono sviluppare i pazienti in trattamento con Prolia?
Raramente, i pazienti in trattamento con Prolia possono sviluppare dolore alla bocca e/o alla mandibola/mascella, gonfiore o lesioni che non si rimarginano a livello della bocca o della mandibola/mascella, presenza di secrezioni, intorpidimento o sensazione di pesantezza alla mandibola/mascella, o dondolamento di un dente.
Qual è il contenuto della confezione Prolia?
Descrizione dell’aspetto di Prolia e contenuto della confezione. Prolia è una soluzione iniettabile limpida, da incolore a leggermente gialla, in una siringa preriempita pronta all’uso. Ogni confezione contiene una siringa preriempita con protezione dell’ago. Ogni confezione contiene una siringa preriempita.
Quando iniziare i bifosfonati?
La linea-guida della National Osteoporosis Foundation raccomanda di iniziare una terapia farmacologica per osteoporosi quando il rischio di frattura a 10 anni calcolato dal FRAX sia superiore al 20% per le fratture osteoporotiche maggiori o superiore al 3% per le fratture femorali (prenota una visita ortopedica).