Quali sono le caratteristiche fisiche della Germania?
Il territorio della Germania copre una superficie di 357.093 km², di cui 349.223 km² di terre e 7.798 km² di superfici d’acqua. Il monte più alto è il Zugspitze, alto 2.963 metri, situato al sud della Germania, sulle Alpi. Le coste del mare del Nord sono pianeggianti, con dune sabbiose e fronteggiate da arcipelaghi.
Quali sono le tre principali regioni fisiche della Germania?
Tre sono le principali regioni fisiche della Germania: · la vasta pianura del Bassopiano Germanico a nord, · gli altipiani centrali, · le Alpi Bavaresi a sud.
Quando la Germania Ovest divenne un’economia di mercato?
La Germania Ovest divenne un’economia di mercato con una stretta alleanza con Stati Uniti e paesi dell’Europa occidentale, e godette di una prolungata crescita economica iniziata nei primi anni cinquanta (Wirtschaftswunder). La Germania Ovest aderì alla NATO nel 1955 e fu membro fondatore della Comunità economica europea nel 1958.
Quali sono le regioni naturali della Germania?
La Germania confina con la Danimarca, Polonia, Repubblica Ceca, Austria, Svizzera, Francia, Belgio, Lussemburgo e Paesi Bassi; è bagnata dal Mar Baltico e dal Mare del Nord. Al suo interno si distinguono tre grandi regioni naturali: il Bassopiano Germanico a nord, costituito da una vasta pianura di
Quali sono le lingue ufficiali della Germania?
Lingue. Il tedesco è la lingua ufficiale, la più parlata in Germania. È una delle 23 lingue ufficiali dell’Unione europea e una delle tre lingue di lavoro della Commissione europea, insieme con l’inglese ed il francese.
Qual è la religione più diffusa in Germania?
Circa l’1,9% della popolazione è cristiana ortodossa, con serbi e greci i più numerosi. In Germania, più di 4,3 milioni di abitanti sono musulmani (5,1%), rendendo l’Islam la seconda religione del Paese, di cui in maggioranza (74%) di fede sunnita, ma è presente una piccola comunità di sciiti.