Sommario
Quali sono i giudizi di idoneità?
Il giudizio di idoneità è il parare espresso, dopo adeguate visite mediche, dal medico competente in merito alla possibilità o meno di ogni singolo lavoratore svolgere una determinata mansione all’interno di uno specifico luogo di lavoro. In accordo con l’art. 41, comma 6 del D.
Quali sono le competenze del medico del lavoro?
Oltre alle visite, agli esami clinici e biologici e alle indagini diagnostiche ritenute necessarie, il medico competente ha obblighi di informazione del lavoratore e degli altri soggetti coinvolti nella sicurezza,di tenuta delle cartelle sanitarie e di visita degli ambienti di lavoro.
Quando visita il medico competente?
10 giorni
Il medico competente esegue tali prestazioni quando la richiesta sia pertinente ai rischi presenti nello specifico ambito di lavoro. Questa tipologia di visita va garantita al lavoratore entro 10 giorni lavorativi dal ricevimento da parte del medico competente della stessa richiesta.
Chi fa il certificato di idoneità?
Questo tipo di certificato è redatto esclusivamente a cura di un Medico Competente, vale a dire di un soggetto con determinati requisiti, iscritto in un Elenco Nazionale, nominato dal Datore di Lavoro per svolgere attività di Sorveglianza Sanitaria( visite mediche preventive e periodiche sui lavoratori).
Quali sono i giudizi di idoneità alla mansione che può dare il medico?
Sono ammesse quattro tipologie di giudizio di idoneità:
- Idoneità.
- Idoneità parziale, temporanea o permanente, con prescrizioni o limitazioni.
- Inidoneità temporanea.
- Inidoneità permanente.
Quanto vale la visita medica per il lavoro?
La periodicita’ (scadenza) delle visite di sorveglianza sanitaria, nel caso in cui non sia definita espicitamente dalla legge, deve considerarsi di un anno. La frequenza della periodicita’ puo’ essere modificata dal medico competente in funzione della valutazione del rischio.
Chi stabilisce la periodicità della visita medica?
La normativa di riferimento è il Testo Unico (D. lgs. 81/08), che obbliga il datore di lavoro a designare un medico competente aziendale per effettuare controlli periodici. Uno degli obblighi dei lavoratori è appunto quello di sottoporsi a visita medica, qualora si prevista.