Sommario
- 1 Qual è lo scopo della società semplice immobiliare?
- 2 Come aprire una società immobiliare?
- 3 Come puoi costituire una società immobiliare?
- 4 Cosa sono le società immobiliari?
- 5 Come si utilizza la società semplice per il godimento di immobili?
- 6 Come deve essere conferita la procura a vendere e ad acquistare beni immobili?
Qual è lo scopo della società semplice immobiliare?
Lo scopo della Società Semplice immobiliare deve essere semplicemente quello di locare gli immobili (a lungo termine). Non devono essere prestati servizi aggiuntivi alla locazione. Non si potrebbe svolgere un’attività organizzata di locazioni con servizi.
Cosa è una società immobiliare?
La società immobiliare è un impresa il cui fine ( oggetto sociale) è quello di gestire un patrimonio immobiliare, attraverso l’acquisto di: Immobili da dare in affitto. L’oggetto sociale è quindi la gestione di un patrimonio immobiliare.
Come aprire una società immobiliare?
Aprire una società immobiliare per gestire propri immobili. Innanzitutto sappi che aprire una società richiede: Il pagamento annuale di un commercialista; La tenuta di una contabilità; Dei costi di gestione; L’iscrizione all’INPS e il pagamento dei contributi. Sono tutti costi che dovresti pagare in più rispetto a ora,
Quali sono le quote sociali della società semplice immobiliare?
Le quote sociali della Società Semplice immobiliare possono essere detenute da società straniere. Questa fattispecie assume importanza preminente in ottica di pianificazione fiscale. Da una parte, infatti, il socio estero permette di proteggere l’investimento da parte di creditori particolari dell’imprenditore.
Come puoi costituire una società immobiliare?
Puoi costituire una società immobiliare in qualsiasi forma: Società di persone (società semplice – s.s., società in nome collettivo s.n.c., società in accomandita semplice s.a.s.); Società di capitali (società per azioni – s.p.a., società in accomandita per azioni – s.a.p.a., società a responsabilità limitata s.r.l.).
Cosa è una società semplice immobiliare di godimento?
La risposta c’è e si chiama società semplice immobiliare di mero godimento: una tipologia societaria che beneficia di alcuni importanti vantaggi: Può aggregare il patrimonio di più persone, perché è appunto una società;
Cosa sono le società immobiliari?
Detto in termini generali, le società immobiliari hanno per scopo l’esercizio di un’ attività di impresa, dunque lo svolgimento di un’attività non puramente occasionale diretta a costruire e poi vendere o anche solo vendere oppure gestire un numero consistente di immobili.
Come può la società immobiliare esercitare la propria attività?
La società immobiliare può esercitare la propria attività acquisendo immobili da gestire o cedendo a terzi gli immobili presenti nel proprio patrimonio, precedentemente acquistati o costruiti, mediante la stipula di normali contratti di compravendita immobiliare.
Come si utilizza la società semplice per il godimento di immobili?
In passato, fino al 1995, la società semplice è stata utilizzata per la detenzione di beni e per la loro segregazione. Fino a tale data le società semplici non avevano infatti obbligo di iscriversi al Registro Imprese. Era, tuttavia, contestato che si potesse utilizzare una società semplice per il mero godimento di immobili.
Come si considera il conferimento di immobili in società?
Conferimento di immobili in società: IVA. Si considerano cessioni immobiliari i conferimenti in società aventi ad oggetto beni diversi dalle aziende. Pertanto, il conferimento di immobili in società seguire il regime IVA delle cessioni immobiliari a titolo oneroso.
Come deve essere conferita la procura a vendere e ad acquistare beni immobili?
La procura a vendere e ad acquistare beni immobili deve essere conferita per iscritto, tramite scrittura privata autenticata o atto pubblico, in caso contrario non può avere alcun effetto. Solitamente la procura determina anche i limiti oltre i quali il rappresentante non può spingersi nelle trattative.