Sommario
Perché quando sto in piedi mi tremano le gambe?
Il tremore ortostatico primitivo (POT) o “sindrome delle gambe tremolanti” è una malattia rara del movimento, caratterizzata da tremore veloce, legato a gesti specifici, che interessa le gambe e il torace, quando il paziente è in piedi.
Cosa vuol dire quando i muscoli tremano?
Alla base di queste anomalie può esserci un’attività fisica prolungata, oppure disidratazione e carenza di minerali, o ancora malattie metaboliche, miotonie (ad esempio la distrofia miotonica), ictus, sclerosi multipla, paralisi cerebrale, malattie neurodegenerative, traumi, danni alla colonna vertebrale o …
Quali sono i sintomi delle gambe stanche e pesanti?
Gambe stanche e pesanti possono dipendere anche da flebite e trombosi venosa profonda. In questi casi, spesso, si associano anche dolore intenso – spontaneo o provocato dal movimento – gonfiore, calore e congestione delle vene superficiali (varici).
Cosa è tremore alle gambe?
Il tremore alle gambe è un disturbo involontario del movimento che si manifesta con oscillazioni più o meno ritmiche che non si riescono a fermare. Ciò che è importante capire è questo tremore può essere l’unico sintomo di un soggetto, come far parte di una serie di malattie specifiche del sistema nervoso.
Come si manifestano i dolori alle gambe?
I dolori alle gambe si manifestano molto spesso a fine giornata e sono accompagnati da una sensazione di gonfiore. Dopo troppo tempo passato in piedi o seduti si ha un accumulo di liquidi e quindi una cattiva circolazione, ne conseguono gambe e caviglie gonfie.
Quali sono le cause di debolezza alle gambe?
Questo articolo si focalizza sulle condizioni che causano una reale perdita di forza muscolare a carico delle gambe. Tra le cause più comuni di debolezza alle gambe vi è la sciatica, ovvero problemi a carico del midollo spinale che comportano la compressione dei nervi che fuoriescono dal midollo spinale attraverso le aperture presenti tra le