Sommario
Perché la Grecia ha fallito?
La crisi inizia quando il presidente George Papandreou, a fine 2009, subito dopo le elezioni politiche dichiara che i precedenti governi greci avevano falsificato i dati di bilancio dei conti pubblici per permettere alla Grecia di entrare nell’euro, denunciando così il rischio di bancarotta del Paese.
Quanti debiti ha la Grecia?
Bisogna infatti considerare che la Grecia ha debito pubblico in termini nominali più piccolo (circa 360 miliardi contro i 2.400 dell’Italia) ma soprattutto che la parte acquistabile sul mercato è risicata, inferiore al 18% del totale. Quindi meno di 65 miliardi.
Come va l’economia greca?
Turismo e industria marittima sotto attacco Nel 2020 il Pil reale greco si è contratto dell’8,2%, una recessione seconda solo al -10,1% fatto registrare nel 2011. Il Covid-19 ha infatti colpito duramente diversi settori cruciali dell’economia greca, tra cui il turismo e l’industria marittima.
Qual è il settore terziario della Grecia?
Terziario: Fra attività terziarie spicca il turismo che prospera grazie alla bellezza del paesaggio, alla mitezza del clima e alla ricchezza di testimonianze storico-artistiche. Molto importanti per l’economia sono i commerci marini: la nazione dispone della più potente flotta mercantile europea.
Come vive la gente in Grecia?
I greci amano divertirsi, fumare, bere caffè e giocare a backgammon seduti nei bar per ore. Molti anche da adulti vivono ancora con i loro genitori. Sono persone molto orientate alla famiglia. Anche da sposati i greci tendono a vivere vicino ai genitori (altro punto in comune con noi italiani).
Quanti debiti ha lo Stato italiano?
A Dicembre 2020 l’Italia ha un debito pubblico cumulato di circa 2.569 miliardi di euro, pari a circa il 157,5% del PIL italiano. Il debito pubblico è per l’economia italiana uno dei problemi più gravi.
Qual è il settore più sviluppato in Grecia?
terziario
La Grecia è tradizionalmente un paese caratterizzato da una netta prevalenza del terziario (82,8%) rispetto all’industria (13,3%) e all’agricoltura (3,9%). In questo settore il Paese è aperto agli investimenti esteri, in particolare, si segnalano le attività degli armatori e il turismo.
Quanto è uno stipendio medio in Grecia?
Lo stipendio medio in Grecia è di 689,67 €, 709 EUR più basso rispetto a quello italiano.