Sommario
Perché i catalizzatori influenzano la velocità di reazione?
– Catalizzatori: la presenza di catalizzatori aumenta la velocità di reazione. La natura dei reagenti influenza la velocità in quanto i legami possono essere più o meno forti e complessi e difficili da rompere e la forma della molecola può rendere l’urto più o meno efficace.
Che fattori influenzano la costante cinetica?
La Ke dipende solo dalla temperatura (essendo il rapporto di due costanti cinetiche, kd e ki, anch’esse dipendenti solo dalla temperatura). Diversamente però da kd e ki (che aumentano sempre all’aumentare della temperatura), la Ke può sia aumentare che diminuire all’aumentare della temperatura.
Su cosa si basa la teoria delle collisioni?
La teoria delle collisioni o teoria degli urti è una teoria proposta da Max Trautz e William Lewis nel 1916 che spiega quantitativamente come avvengono le reazioni chimiche e perché le velocità di reazione sono diverse da reazione a reazione.
Come agisce un catalizzatore che accelera una reazione chimica?
Un catalizzatore, in generale, modifica il “meccanismo di reazione” della reazione a cui partecipa tramite un percorso reattivo alternativo al quale compete una minore energia di attivazione. Lo schema più semplice di intervento di un catalizzatore C nella reazione fra due composti A e B è: A + C → AC.
Cosa può influenzare i catalizzatori?
I catalizzatori sono sostanze che, aggiunte in piccole quantità ad una reazione chimica, modificano il valore della velocità di reazione senza venir consumati durante la reazione stessa, non compaiono nelle equazioni globali di reazione e non provocano variazioni del valore della costante di equilibrio.
Quando aumenta la costante cinetica?
La velocità di una reazione aumenta all’aumentare della temperatura, perché aumenta il numero di particelle che hanno energia maggiore di quella di attivazione, ed al diminuire dell’energia di attivazione a temperatura costante.
A cosa serve la costante cinetica?
La costante di velocità, costante cinetica o costante specifica di velocità è un parametro utilizzato per descrivere e quantificare la cinetica di una reazione chimica.
Che cosa si intende per complesso attivato?
Il complesso attivato è una specie chimica diversa da un intermedio di reazione: quest’ultimo, infatti, corrisponde a un minimo relativo di energia, cioè è un composto chimico relativamente stabile, mentre il primo corrisponde a un massimo di energia potenziale.