Sommario
Dove nascono le cipolle?
La cipolla (Allium cepa) è uno degli ortaggi più antichi fra quelli consumati dall’uomo. Originaria del continente asiatico (Iran o Afganistan) godeva di grande reputazione già presso gli Egizi.
Quali sono i benefici della cipolla rossa?
La cipolla attiva tutte le funzioni organiche, è antibatterica e antinfettiva, stimola il funzionamento dei reni favorendo l’eliminazione delle scorie azotate, combatte i vermi intestinali. La cipolla, inoltre, è particolarmente consigliata ai diabetici e ai soggetti a rischio cardiovascolare.
Dove è nata la cipolla di Tropea?
I.G.P. La cipolla rossa di Tropea è il nome dato alla cipolla rossa (Allium cepa) coltivata tra Nicotera, in provincia di Vibo Valentia, e Campora San Giovanni, nel comune di Amantea, in provincia di Cosenza, e lungo la fascia tirrenica.
Che cosa contiene la cipolla?
La cipolla contiene molta acqua e presenta una discreta quantità di fruttosio, zucchero che, oltre a conferirle una certa dolcezza, le dona una blanda funzione energetica. Le proteine e i lipidi sono irrilevanti; il colesterolo è assente.
Qual è la distanza per le cipolline a bulbo piccolo?
Per le cipolle a bulbo grande le file devono essere distanti 15–20 cm, mentre per le cipolle a bulbo piccolo sono sufficienti 10 cm; tale distanza può scendere a 5–10 cm per le cipolline da sottaceti, per le quali la semina può essere effettuata anche a spaglio.
Quali sono le tipologie di cipolla rossa?
E ognuna ha le sue caratteristiche. La cipolla rossa è in generale la più delicata e dolce, poiché è ricca di zuccheri. Oltre la stranota Tropea, che rimane quasi imbattibile a crudo, c’è per esempio la risorgente Cipolla di Alife, che cresce nel casertano.
Quali sono i tipi di cipolla selvatica?
Esistono anche vari tipi di “cipolla selvatica”, che tuttavia non sono oggetto di coltivazione e non costituiscono la forma ancestrale di quella comune. Descrizione. La pianta della cipolla è caratterizzata da lunghe e sottili foglie cave, color verde bluastro, alla base delle quali, prima delle radici, si sviluppa il bulbo commestibile.