Sommario
Cosa trasmettono le zecche?
Gli Ixodidi sono in grado di trasmettere all’uomo gli agenti patogeni responsabili di alcune patologie, quali: la borreliosi di Lyme, l’ehrlichiosi, le febbri bottonose da rickettsiae, la tularemia, la febbre Q, la babesiosi, l’encefalite virale ed anche la febbre emorragica Crimea-Congo, associata in particolare a …
Quanto vive una zecca sull’uomo?
Le zecche possono sopravvivere fino a un anno senza nutrirsi. Ma non appena trovano una vittima, succhiando il suo sangue centuplicano il proprio peso in un solo colpo. Poiché il morso di una zecca non è doloroso, spesso passa inosservato.
Come si attaccano le zecche all’uomo?
Come si attaccano all’ospite Basta il semplice contatto perché si attacchino all’ospite (o al suo vestiario) e si mettano in cerca di un lembo di pelle dove ancorarsi. Dopo la incidono, vi piantano l’apparato boccale e iniziano a nutrirsi lentamente, riuscendo a rimanere attaccate e mangiare anche se l’ospite si muove.
Quali sono le zecche dure?
le zecche della famiglia delle zecche dure o Ixodidae sono le più pericolose per l’uomo in quanto sono animali vettore, ovvero quando pungono un soggetto trasmettono agenti patogeni quali parassiti, batteri o virus, responsabili di diverse patologie.
Come si cura il morso di zecca?
La patologia si cura mediante somministrazione di antibiotici della classe dei macrolidi (claritromicina) o tetracicline (doxiciclina). Cosa fare in caso di puntura? Se si è vittime del morso di zecca è necessario rimuovere l’insetto dalla pelle seguendo un’apposita procedura.
Quali sono i sintomi della puntura di zecca?
La puntura di zecca è un disturbo non pericoloso, ma insidioso per l’uomo perché può scatenare numerose malattie infettive. Quasi sempre è asintomatico, ma in alcuni casi possono manifestarsi sintomi quali arrossamento del punto in cui è avvenuta la puntura, gonfiore nel punto in cui si è stati morsi, prurito, eritema, reazione allergica.
Come si trasmette la Borrelia?
La borreliosi o malattia di Lyme si trasmette attraverso le zecche. È importante prevenirne le punture, ispezionare il corpo dopo le attività all’aperto e rimuovere rapidamente le zecche. L’infezione può essere trattata con antibiotici.