Sommario
Come si usa una rondella?
La rondella serve normalmente quando la testa della vite o del bullone è direttamente a contatto con il materiale di cui è costituito l’oggetto su cui si sta lavorando (il più delle volte legno o metallo).
In che modo vanno messe le rondelle?
La rondella è una componente meccanica che si inserisce normalmente fra un dado di un bullone e l’oggetto sui cui va fissato per migliorarne il bloccaggio. In alternativa, nel caso in cui si utilizzi solo una vite, può essere posizionata fra la testa della vite e la superficie sui cui la stessa va applicata.
Come si usa la rondella?
Uso della rondella . L’uso corretto prevede di infilare la rondella attraverso il gambo della vite, fino alla testa, prima di procedere con l’avvitamento. Un altro impiego per quanto riguarda le rondelle può essere quello di sollevare qualsiasi imposta o porta.
Cosa sono le rondelle in meccanica?
Due rondelle posizionate fra il dado e la testa della vite. Una rondella (nota anche come ranella o rosetta ), in meccanica, è un dischetto con un foro centrale generalmente metallico che viene inserito fra un dado di un bullone , o la testa di una vite , e l’oggetto contro il quale deve essere stretto al fine di migliorarne il bloccaggio. [1]
Come si può infilare una rondella?
L’uso corretto prevede di infilare la rondella attraverso il gambo della vite, fino alla testa, prima di procedere con l’avvitamento. Un altro impiego per quanto riguarda le rondelle può essere quello di sollevare qualsiasi imposta o porta.
Quali sono le rondelle di sicurezza?
Le rondelle dentate, grazie alla loro dentatura interna o esterna, aumentano l’attrito sul dado e ne ostacolano la rotazione. Le rondelle di sicurezza sono provviste di linguette oppure di naselli che vengono ripiegati contro il dado per aumentarne la presa. Questo tipo è usato sui bulloni che sono soggetti a vibrazioni.