Sommario
Come si chiamano le articolazioni della colonna vertebrale?
Ogni articolazione intervertebrale si può distinguere in una articolazione del tipo delle sinfisi tra i corpi delle vertebre, un’articolazione di tipo sinoviale del tipo delle artrodie tra i processi articolari (nota anche come zigapofisi) e un’articolazione del tipo delle sindesmosi tra gli archi.
Come si articolano tra di loro le vertebre?
si articolano in più sedi fra loro: a livello dei corpi, per mezzo del disco intervertebrale; in corrispondenza delle apofisi articolari per mezzo di legamenti capsulari; a livello delle lamine, delle apofisi spinose e di quelle trasverse, per mezzo di legamenti in guisa di setti, nastri o cordoni.
Cosa è una spina dorsale?
Chiamata anche spina dorsale o rachide, è formata da 32 vertebre separate da dischi fibro-cartilaginei. E’ composta da cinque zone: cervicale, toracica, lombare, sacrale e coccigea.
Come è composta la colonna vertebrale?
La colonna vertebrale è composta da 33 vertebre (talvolta 34) ed è divisa in 5 regioni: Regione cervicale: si trova alla base del collo ed è il principale sostegno della testa. È la parte più mobile della colonna vertebrale ed è costituita da 7 vertebre (vertebre cervicali, da C1 a C7) divise in una regione superiore (C1 e C2)
Cosa è la colonna vertebrale degli anfibi?
La colonna vertebrale degli anfibi è suddivisa in 5 parti: cervicale, toracica, lombare, sacrale o pelvica e caudale. Negli anfibi la presenza di un’unica vertebra cervicale permette soltanto l’inclinamento in avanti del capo, mentre in tutti gli amnioti sono presenti più vertebre cervicali. Nei mammiferi
Come si articolano le vertebre toraciche?
Il processo trasverso delle vertebre toraciche permette alle coste di alzarsi, con la contrazione dei muscoli intercostali. La testa della costa si articola con due vertebre tranne la prima, l’undicesima e la dodicesima. Le altre si articolano con la costa di numero corrispondente.