Sommario
Come funziona lo sfiatatoio?
In biologia lo sfiatatoio è l’organo respiratorio dei cetacei con funzione simile alle narici da cui prende origine e con cui è quindi omologo. Si trova all’apice del capo per permettere all’animale di poter meglio respirare quando si trova in superficie. Una volta emerso, l’animale espelle forzatamente l’aria.
Quante pinne ha la balena?
Anatomia balena I balenidi hanno una pinna ventrale liscia e una pinna dorsale. Quest’ultima è, nelle balenottere, molto spostata all’indietro, mentre nelle balene eschrichtiidae è del tutto assente.
Cosa cantano le balene?
Nelle balenottere solo i maschi cantano. Per attirare le femmine. Secondo alcuni cetologi statunitensi, invece, le lunghe e complesse canzoni delle balenottere comuni (Balaenoptera physalus) hanno uno scopo ben preciso; sono canti di corteggiamento che i maschi emettono per attirare le femmine in zone ricche di prede.
Come si definisce il termine balena?
Il termine balena definisce, in senso lato, qualsiasi cetaceo di gigantesca taglia (capodoglio, balenottera, megattera e balenide). Il termine è usato in questo senso in espressioni come “caccia alla balena”, “canto delle balene”, “protezione delle balene”.
Quanto dura la vita della Balena?
Ogni 2-3 anni, la femmina partorisce un piccolo che misura 4-5 metri di lunghezza. Il piccolo viene allattato dalla madre per circa 6 mesi. Il latte di balena è ricchissimo di grasso, ragione per cui il neonato cresce rapidamente e allo svezzamento misura 15-16 metri. La vita della balena può raggiungere i 40-50 anni.
Quali sono le più note specie di balena?
La vita della balena può raggiungere i 40-50 anni. Le due più note specie di balena sono: la balena della Groenlandia, dei mari artici, lunga 20 metri; e la balenottera azzurra che può superare 30 metri di lunghezza e che vive nell’Atlantico.
Quali mammiferi sono simili alla balena?
Mammiferi simili alla balena sono: il delfino, il narvalo e il capodoglio.