Sommario
Come dare profumo alle candele?
Scioglimento e profumazione della cera Se preferiamo preparare il profumo da sole in modo domestico, basta aggiungere alla cera sciolta bucce di arance o mandarini, tagliate finissime, qualche chiodo di garofano, lavanda essiccata, vaniglia o cannella o mescolarne più di una insieme.
Come decorare candele con fiori secchi?
Basta usare i fiori del giardino per decorare e rendere uniche le vostre candele! Prendete un recipiente e versate sul fondo due dita di sabbia finissima. Sistemate i petali dei fiori in modo che non si tocchino fra loro e poi prendete dell’altra sabbia e sistematela sopra i petali fino a ricoprirli completamente.
Come essiccare i fiori per candele?
SECCARE I fiori: COME SI PROCEDE Un primo sistema, il più rapido, è quello di utilizzare il forno a microonde. Si deve avere cura di stendere i petali su un foglio di carta assorbente adagiato su un piatto, e distribuirli in modo che non si sovrappongano.
Come far profumare le candele fatte in casa?
In alternativa, puoi utilizzare le bustine da tè che ti permetteranno di creare candele rosse (tè ai frutti rossi), gialle (tè al limone) e verdi (tè verde). – Oli essenziali: le candele profumate contengono gocce di oli essenziali o sostanze vegetali che ne conferiscono il caratteristico odore.
Quante gocce di olio essenziale nelle candele?
Con una pipetta contagocce versa 1 o 2 gocce dell’olio essenziale o della miscela scelta nella cera liquida, facendo attenzione a non andare sopra la fiamma. In questo modo il profumo si diffonderà mentre la candela continua a bruciare. Aggiungi una goccia quando senti che il profumo sta scemando.
Quando aggiungere oli essenziali nelle candele?
Quindi, una volta che la cera della tua candela si è sciolta, dovrai aspettare che sia sotto i 53°C prima di aggiungere le gocce di olio essenziale di limone. Se usate una miscela di oli essenziali, tenete sempre conto del punto di infiammabilità più basso.