Sommario
- 1 Che tende si mettono in cucina?
- 2 Quali tende mettere in una cucina moderna?
- 3 Come scegliere le tende per open space?
- 4 Come abbinare le tende della camera da letto?
- 5 Quali tende per porta finestra?
- 6 Come si sceglie il colore delle tende?
- 7 Come abbinare le tende al divano?
- 8 Come abbinare i colori delle tende?
Che tende si mettono in cucina?
Se la cucina è particolarmente assolata, meglio optare per tessuti più pesanti e valutare un materiale oscurante per le ore più calde. Se invece l’apporto di luce è moderato, largo a tessuti leggeri e tonalità chiare, per sfruttare al meglio la luce naturale.
Quali tende mettere in una cucina moderna?
Le tende da cucina moderne in lino o cotone sono quelle più consigliate in questo ambiente della casa.
Come scegliere le tende?
Il giusto grado di trasparenza di una tenda
- tessuti leggeri e colori chiari per ambienti poco luminosi;
- tessuti più pesanti e i toni scuri per ambienti ampi e luminosi;
- tende oscuranti in tessuti specifici che contribuiscono a isolare la stanza dal freddo, dal caldo dalla luce e dal rumore.
Come scegliere le tende per open space?
Tende bianche e bicolori Che vantino la linearità del cotone, giochino con trasparenze e spessori diversi o impreziosiscano l’ambiente con la corposità di tessuti come il lino, le tende per la cucina bianche sono la scelta impeccabile in qualsiasi cucina open space.
Come abbinare le tende della camera da letto?
In una stanza piccola le tende dovranno essere chiare, così da far sembrare l’ambiente più ampio e luminoso. In una stanza già grande, al contrario, potrai scegliere colori scuri, come tende blu, per rendere subito la stanza più intima e accogliente.
Come scegliere una tenda da salotto?
In un ambiente classico, andranno inseriti toni chiari, come il bianco, il panna o alcune tonalità di grigio. Se, però, il tuo obiettivo è quello di ricreare un’atmosfera accogliente, la scelta adatta saranno colori caldi e avvolgenti. In un ambiente moderno e colorato, potrai scegliere colori pastello e vivaci.
Quali tende per porta finestra?
Le tende a vetro sono la prima opzione per le porte finestre: un complemento d’arredo molto versatile e moderno che permette di avere il giusto grado di privacy in casa senza intralciare il passaggio delle persone da un ambiente all’altro attraverso l’anta.
Come si sceglie il colore delle tende?
Come abbinare tende e tappeti?
Utilizzare i colori complementari è un’ottimo metodo per abbinare le tende ai tappeti. Per esempio potresti provare delle tende verdi con un tappeto rosso. Se sei alla ricerca invece di un abbinamento più neutro, prova con delle tende arancioni e un tappeto blu.
Come abbinare le tende al divano?
Con il divano marrone puoi abbinare i colori delle tende plissé, decorando il resto della stanza in tonalità chiare. Nel caso del divano nero, alleggerisci l’ambiente con i colori delle tende duet e aggiungi altri complementi in tonalità che le richiamino, come i cuscini o i tappeti.