Sommario
Che organi ci sono nel bacino?
Sia nell’uomo sia nella donna, la pelvi contiene organi di grande importanza quali la vescica, il retto e il sigma. Esso contiene inoltre organi dell’apparato riproduttore, che quindi si differenziano a seconda del sesso. Nella donna la pelvi ospita l’utero, le tube, le ovaie e la vagina.
Che cosa è un bacino?
Gli anatomisti chiamano bacino, o pelvi o regione pelvica, la parte inferiore del tronco del corpo umano. Situato tra l’ addome e le cosce, il bacino comprende: le cosiddette ossa pelviche (od ossa del bacino), la cosiddetta cavità pelvica, il cosiddetto pavimento pelvico e il cosiddetto perineo.
Come è formato il complesso del bacino?
Il complesso del bacino è formato dall’articolazione di: due ossa iliache, che compongono la porzione antero-laterale del bacino e si articolano tra loro sulla linea mediana mediante la sinfisi pubica; osso sacro, che chiude posteriormente il bacino e si articola ai lati con le ossa iliache nell’ articolazione sacroiliaca;
Qual è il bacino di utenza?
bacino di utenza. 1. TS burocr. zona di provenienza degli utenti abituali di un particolare servizio pubblico (es. scuola, ospedale) 2. TS telev. fascia di spettatori stabilita con criteri territoriali e demografici, cui si rivolge un programma o un’emittente.
Quali sono le ossa del bacino?
Funzioni. Le ossa del bacino hanno due fondamentali funzioni: sorreggere il peso della parte superiore del corpo e connettere quest’ultima agli arti inferiori. La funzione di supporto, nei confronti della parte superiore del corpo, è importante soprattutto quando l’essere umano si alza in piedi, sta seduto, cammina, corre ecc.
Quali muscoli si inseriscono sul perone?
È sede d’inserzione per il muscolo peroneo lungo e il muscolo peroneo breve. Figura: bordini e superfici del perone.
Che cos’è precisamente la gamba?
gamba In anatomia il segmento dell’arto inferiore compreso tra il ginocchio e il piede.
Quali sono le ossa iliache?
L’osso iliaco è l’osso dell’anca e rappresenta, insieme all’osso sacro e al coccige, una delle ossa del bacino. È un elemento pari, che si sviluppa ai lati dell’appena citato osso sacro. L’osso iliaco è sede d’inserzione per muscoli dell’addome, della schiena, della coscia ecc.
Qual è l’osso sacro?
L’osso sacro è un osso impari, asimmetrico e di forma triangolare. Concavo verso l’interno, comprende le 5 vertebre sacrali, le quali, nell’essere umano adulto, sono fuse tra di loro in una struttura estremamente compatta e solida. La fusione delle 5 vertebre sacrali è un processo che avviene tra i 18 e i 30 anni di vita.