Sommario
Che cosa sono i circoli?
Un circolo non è un negozio o un bar, ma nasce dall’iniziativa di cittadini che, senza fini di lucro, si associano per sviluppare un comune interesse, quindi non ci sono “padroni” o “soci fondatori” (dotati cioè di diritti particolari).
Quali sono le cariche associative?
Sappiamo che nell’ambito di tutti gli enti no profit le principali cariche associative sono il presidente e i consiglieri, cioè le persone che vanno a comporre il Consiglio Direttivo dell’associazione, votate dall’assemblea dei soci.
Qual è la differenza tra un Circolo è un’associazione?
Il circolo, prima di tutto, è una Associazione sportiva dilettantistica, Culturale o una Associazione di promozione sociale. La differenza è sottile, ma non da sottovalutare. Se si sceglie la forma di APS, oltre che svolgere le attività adatte, si ottiene la defiscalizzazione del bar sociale.
Quanto si paga in un circolo?
Quanto costa creare un circolo Un circolo culturale o generico deve pagare €200 per l’imposta di registro oltre alle marche da bollo di €16. Un’Associazione di Promozione Sociale o un’Associazione Sportiva Dilettantistica invece paga solo €200 per l’imposta di registro ma nulla per le marche da bollo.
Cos’è un circolo sportivo?
Un circolo sportivo non è altro che un’associazione di più persone con un denominatore comune: la passione per lo sport. Nel momento in cui si decide di aprire un circolo sportivo è necessario sapere quali sono i vantaggi fiscali dei quali si può beneficiare in quanto titolari di un circolo sportivo.
Chi sono i membri del consiglio direttivo?
Le principali cariche del Consiglio Direttivo sono il presidente dell’associazione, il vicepresidente, il segretario e il tesoriere.
Cosa si fa in un circolo?
Il circolo si definisce come un’associazione di persone con interessi comuni ed ideali che si riuniscono in uno stesso luogo per scopi ricreativi, cattolici, sportivi, di lettura ecc. Nasce per volontà di un gruppo di persone che si uniscono per il perseguimento di uno scopo ideale senza fine di lucro.