Quanto guadagna un blogger di viaggi?
In Italia, un blogger professionista nel settore Travel, può guadagnare mensilmente fra i €500,00 e €1.500,00 col solo blog. A questa cifra si aggiungono poi i ricavi “collaterali” derivati dalla vendita di altri servizi paralleli.
Che cosa è il travel Blogger?
Appassionato di viaggi che gestisce un blog, documentando le proprie esperienze con resoconti scritti, foto, video, mappe. Occorre però darsi delle regole per essere un buon travel-blogger.
Cosa dicono di Evolution travel?
Evolution Travel è un’agenzia di viaggi che opera completamente online fin dalla sua nascita, nel 2000. Siccome in Italia c’è ancora parecchia diffidenza verso le realtà del web (anche se la consapevolezza sta cambiando), ho deciso di scrivere questo articolo.
Come diventare un travel planner?
 Come diventare travel planner Per intraprendere la carriera di consulente di viaggio non è necessario avere specifici titoli di studio, ma le agenzie e i siti turistici sono più orientati ad assumere persone che si sono formate attraverso corsi specifici o che hanno frequentato scuole superiori a indirizzo turistico.
Come diventare un blogger di viaggi?
Se vuoi diventare un travel blogger dovrai far conoscere il tuo blog di viaggi al maggior numero di persone possibili, e in questo i social network ci danno una mano sia per far circolare i contenuti (post, video e foto), sia per rafforzare la nostra identità virtuale.
Cosa serve per diventare un travel blogger?
Cosa sapere per diventare travel blogger
- Copywriting, saper scrivere e in modo persuasivo.
- Conoscere e saper applicare le regole SEO, ovvero di ottimizzazione sui motori di ricerca.
- Saper gestire un blog con WordPress.
- Saper gestire i principali Social network come Facebook, Instagram e YouTube.
Come diventare travel Creator?
Quanto guadagna chi lavora in un’agenzia di viaggi?
Agente di Viaggio – Stipendio Medio Lo stipendio medio di un Agente di Viaggio è di 1.600 € netti al mese (circa 29.500 € lordi all’anno), superiore di 50 € (+3%) rispetto alla retribuzione mensile media in Italia.