Sommario
Quanto costa avere un telefono satellitare?
Telefono satellitare prezzi Il costo telefono satellitare quindi varia da un prezzo minimo di circa 500-700 euro fino a superare i 1.500 euro a seconda della tecnologia integrata e se al dispositivo è associata un’apposita SIM da parte dell’operatore satellitare.
Qual è il miglior telefono satellitare?
LA CLASSIFICA
- #1 Il miglior telefono satellitare: THURAYA SATSLEEVE PLUS.
- #2 La seconda scelta: THURAYA XT-LITE.
- #3 INMARSAT ISATPHONE 2.
- #4 IRIDIUM GO! HOTSPOT.
- 5# THURAYA XT-PRO.
- #6 THURAYA XT-PRO DUAL.
- #7 IRIDIUM 9555.
- #8 THURAYA X5-TOUCH.
Quanto costa un satellitare?
I prezzi per l’installazione variano molto in base alla tipologia di dispositivo: infatti si parte da poco più di 200 euro per un sistema di base, per arrivare ai quasi 1000 euro per gli antifurto satellitare che consentono la localizzazione autonoma da parte dell’automobilista.
Come chiamare un telefono satellitare?
Se sei un Cliente con abbonamento, per chiamare digita semplicemente il numero desiderato anteponendo il prefisso internazionale del Paese di destinazione. Ad esempio, per chiamare il numero italiano 335000000 digitare direttamente +39335000000 e chiamare.
Come ricaricare sim Thuraya?
Per ricaricare il proprio numero satellitare, inviate un SMS al numero 150, contenente il codice ricevuto inserendo prima e dopo il simbolo # . Esempio #23165487600099#. L’ SMS deve essere inviato in modalità satellitare. Vi ricordiamo che è possibile inviare l’SMS di ricarica anche con credito “0”.
Quando costa un antifurto satellitare?
In commercio sono presenti dispositivi con prezzi fino a 100 euro decisamente alla portata di tutti, mentre antifurto auto satellitare ricade in una fascia di prezzo che oscilla dai 400 ai 600 euro. Un buon compromesso può essere il sistema elettronico dotato di immobilizer con prezzi di circa 200 euro.
Come funziona Iridium go?
L’Iridium GO! consente comunicazioni voce, SMS e l’utilizzo delle App certificate Iridium, ha una batteria con durata fino a 15,5 ore in stand-by; sono integrati il sistema di posizionamento GPS ed il pulsante SOS, indispensabile per comunicare le proprie coordinate in caso di emergenza.