Sommario
Quando Cambiare la lettiera al coniglio?
Ricordatevi di non cambiare mai la lettiera del coniglio quando lui vi vede, si offende e di lasciare sempre qualche pallina di feci nella lettiera una volta cambiata, in modo che rimanga il suo odore e si senta meno in dovere di marcare.
Cosa si può usare come lettiera per conigli?
Le principali lettiere per conigli consigliate sono:
- Pellet di puro faggio 100% è la migliore per il coniglio.
- Trucioli di legno di puro abete.
- Pellet di legno 100% naturale.
- Fibra di cocco: completamente naturale e quindi commestibile, anche se il coniglio la ingerisce;
Quante volte si pulisce la gabbia del coniglio?
Le pulizie devono essere quotidiane e si deve prevedere una approfondita almeno una volta la settimana. Evitate prodotti chimici, che potrebbero avere effetti dannosi sul coniglio. Per questo è consigliabile utilizzare acqua e aceto, in un pratico spruzzino.
Come non far fare la pipì in casa al coniglio?
Un altro approccio è di posizionare una manciata di fieno in ogni contenitore, o semplicemente usare fieno come lettiera. E’ molto utile posizionare alcuni fogli di giornale sotto il fieno per assorbire l’urina in modo che il vostro coniglio non sosti nelle sue urine.
Come pulire bene la gabbia del coniglio?
Per evitare prodotti chimici potenzialmente pericolosi per la salute del coniglietto, un prodotto naturale ed efficace è l’aceto: basta metterne un po’ in uno spruzzino e utilizzarlo per la pulizia delle superfici della gabbia. L’aceto è ottimo per sciogliere il calcare che si forma a causa dell’urina.
Come togliere la cacca al coniglio?
Come pulire un coniglio sporco di cacca Se il problema sono le feci nella zona dei genitali e sotto la coda, per pulire basterà utilizzare un panno inumidito a temperatura ambiente e passarlo delicatamente sulla zona interessata, con molta calma facendo il possibile per tenere tranquillo il coniglio.