Quali malattie si trasmettono per via oro-fecale?
Patologie a sorgente umana: sono patologie che si trasmettono per via oro-fecale da un essere umano all’altro….Fra queste malattie, troviamo:
- Epatite A ed E;
- Diarrea da Escherichia coli;
- Gastroenterite virale epidemica;
- Tifo addominale;
- Febbre paratifoide;
- Colera;
- Amebiasi.
Cosa fare se il bambino ha mangiato la cacca?
Gentile papà, quasi certamente non accadrà assolutamente nulla: non è raro che un bambino manipoli le sue feci e poi porti le mani in bocca, mentre è davvero raro che si autoinfettino.
Cosa vuol dire Copografo?
La coprofagia è un comportamento animale che consiste nell’ingoiare escrementi propri o altrui. Abbastanza diffusa nel regno animale, è considerata in ambito umano come parafilia sessuale, che in un esiguo numero di pazienti è associabile a disturbi di schizofrenia.
Quali sono le feci più dure?
In condizioni normali le feci sono poltacee, pastose e cilindriche. Le feci risultano abbondanti, molli, informi a causa di diete prevalentemente vegetali. Feci più scarse, più dure e più ben formate sono determinate da diete altamente ricche di proteine, di carboidrati, Nella stitichezza le feci sono dure, a “palla” o a “nastro”.
Quali sono i parassiti delle feci?
Anche diversi batteri, miceti e virus possono essere parassiti. La presenza nelle feci di alcuni parassiti può essere sintomo di malattie. I principali parassiti ricercati sono: Anchilostoma duodenale, Ascaris lumbricoides, Entameba histolyca, Goardia, Hymenolepis nana, Ossiuro, Tenia saginata, Tenia solium, Trichuris trichiura, Trichomonas.
Quali sono i batteri ricercati nelle feci?
I batteri si ricercano nelle feci con un esame che si chiama coprocoltura (o esame colturale delle feci). Quelli più comunemente ricercati sono: Campylobacter,Clostridium, Escherichia coli, Salmonelle, Shigelle, Stafilococco, Vibrioni, Yersinia. Nelle feci si può ricercare anche la Candida che è un micete.
Cosa è l’analisi delle feci?
L’analisi delle feci consiste nell’analisi di un campione di feci raccolto dal paziente. Serve per scoprire malattie dell’intestino, fegato e pancreas.