Sommario
Quale è la pianta rampicante cresce velocemente?
Hedera Helix
L’Edera, o Hedera Helix, è probabilmente la pianta sempreverde rampicante più coltivata e amata da chi pratica giardinaggio perché cresce veloce e non ha bisogno di quasi nessuna cura.
Come crescere una pianta rampicante?
E’ bene mantenere una distanza di almeno 30 cm da muri o tronchi di alberi perché il terreno nelle vicinanze potrebbe essere troppo secco e condizionare la crescita della pianta rampicante. Quando la pianta inizia a cresce bisognerà allargare i germogli a ventaglio attaccandoli eventualmente a un sostegno predisposto.
Quanto ci impiega l’edera a crescere?
Un piccolo accorgimento è quella di aggiungere al terreno un po’ di concime ogni due settimane, per accaparrarsi le foglie più belle e verdi. Attenzione, però: l’edera ha bisogno di essere potata spesso in primavera, eliminando i rami secchi. Inoltre, in un anno – se ben curata – può raggiungere i 5 metri d’altezza!
Quali sono i rampicanti sempreverdi?
Rampicanti sempreverdi: quali piante rampicanti scegliere per tutte le stagioni
- L’edera.
- La Clematis.
- La Bougainvillea.
- La Bignonia.
- La Vite Americana.
- Il Glicine.
- La Passiflora.
- Il Caprifoglio.
Quanta acqua vuole l’edera?
In estate si consiglia di innaffiare in abbondanza una o due volte a settimana, mentre in inverno ogni 10-15 giorni. Per mantenere la pianta in salute è consigliabile, da aprile a settembre, aggiungere all’acqua delle irrigazioni un fertilizzante liquido specifico per piante verdi, ogni 15 giorni.
Quali sono le piante rampicanti?
10 BELLISSIME Piante Rampicanti con fiori
- Bouganville. Come il Glicine anche la Bouganville è una pianta molto conosciuta e apprezzata per le sue particolari brattee colorate di fucsia, rosse o lilla.
- Gelsomino.
- Passiflora.
- Ortensia Rampicante.
- Caprifoglio Rampicante.
- Pandorea pianta rampicante.
- Plumbago.
- Mandevilla.