Sommario
Perché asterisco alla fine delle parole?
Nell’àmbito di cui ci stiamo occupando l’asterisco, in fine di parola, sostituisce spesso la terminazione di nomi e aggettivi per “neutralizzare” (o meglio “opacizzare”; in questo forse si può intravedere un sia pur tenue legame con la penultima funzione prima indicata) il genere grammaticale: abbiamo così forme come …
Come usare gli asterischi?
L’asterisco si usa in tre circostanze: 1. In un testo, rinvia a una nota a piè di pagina oppure è messo dopo una firma per rinviare a una qualifica a fondo pagina, per esempio, a un articolo: Mario Rossi* > *Presidente di “Cieli puliti”. 2.
Cosa significano due asterischi?
Gli *asterischi* e le MAIUSCOLE tendono a sottolineare una determinata espressione e non vengono quasi mai utilizzati a caso. Le parole che vengono racchiuse fra due asterischi indicano espressioni del volto o piccoli gesti che accompagnano il discorso.
Come si chiama l’asterisco di genere?
Schwa, asterischi e genere neutro.
Cosa vuol dire l’asterisco nelle analisi del sangue?
Quando leggendo gli esiti dell’emocromo si trovano gli «asterischi», ad indicare valori fuori dai parametri di normale riferimento, le cause possono essere molte.
Cosa significa il segno asterisco?
Segno grafico a forma di stelletta (*), già in uso nei codici latini e greci, che serve di richiamo a note poste in margine o a piè di pagina, o per indicare lacuna nel testo o omissioni volontarie di nomi che non si vogliono citare: era figliuolo di un mercante di *** (questi asterischi vengono tutti dalla …
Dove si mette l’asterisco?
L’asterisco è un segno grafico (*) che può avere molteplici funzioni. Rinvia a una nota a margine o a piè di pagina. Era figliuolo di un mercante di *** (questi asterischi vengono tutti dalla circospezione del mio anonimo) (A. Manzoni, I promessi sposi).
Cosa sono gli asterischi nei Promessi Sposi?
Gli asterischi vengono utilizzati da Manzoni per omettere l’indicazione delle località, per esempio per non indicare la provenienza di frate Cristoforo, o dove Cristoforo andrà a fare il suo noviziato, in questo modo egli conferisce una parvenza di autenticità storica alla vicenda.
Cosa significa asterisco in chat?
Cosa significa l’asterisco in chat? La scelta di sostituire la vocale finale – che marca il genere grammaticale – con l’asterisco ha lo scopo di far sì che la frase in questione sia rivolta a entrambi i generi. In questo modo si evita l’uso del maschile indifferenziato.