Sommario
In quale condizione i dischi intervertebrali sono più sollecitati?
I dischi lombari sono quelli più sollecitati, a causa del maggior peso sopportato, e dunque soffrono maggiormente di fenomeni di degenerazione, con perdita di acqua nel nucleo e conseguente riduzione della capacità portante del disco.
Qual’è la principale funzione del disco intervertebrale?
Disco intervertebrale – Struttura e Funzioni Il disco intervertebrale è un vero e proprio ammortizzatore naturale, interposto tra una vertebra e l’altra con lo scopo di attenuare le pressioni sviluppate durante i movimenti, ad esempio mentre si salta, si corre o si subiscono scossoni sul sedile dell’auto.
Dove si trovano i dischi Invertebrali?
I dischi intervertebrali si interpongono anteriormente tra due vertebre sovrapposte, sono di spessore proporzionalmente diverso a seconda del segmento di appartenenza: 3 mm circa nel tratto cervicale. 5 mm circa nel tratto dorsale. 9 mm circa nel tratto lombare.
Cosa vuol dire dischi disidratati?
La disidratazione discale è un fenomeno legato all’invecchiamento, in cui i dischi vertebrali perdono spessore perché non riescono più a trattenere l’acqua al loro interno.
Cosa è una spina dorsale?
Chiamata anche spina dorsale o rachide, è formata da 32 vertebre separate da dischi fibro-cartilaginei. E’ composta da cinque zone: cervicale, toracica, lombare, sacrale e coccigea.
Quali sono le caratteristiche delle vertebre dorsali?
Particolarità delle vertebre dorsali. Le vertebre dorsali presentano delle differenze se confrontate con le vertebre degli altri tratti della colonna. Innanzitutto il corpo è di grandezza inferiore a quello delle vertebre lombari in conseguenza del fatto che non devono supportare tutto il peso di quest’ultime.
Quali sono i tratti della colonna vertebrale?
Tratti La colonna vertebrale risulta formata da 33 o 34 vertebre, separate tra loro da un disco intervertebrale, e può essere scomposta in 4 segmenti che corrispondono alle quattro parti in cui si divide il tronco: collo (tratto cervicale), torace (tratto toracico), addome (tratto lombare o addominale) e pelvi (tratto pelvico o sacrococcigeo).
Quali sono le vertebre nella zona lombare?
12 vertebre nella zona dorsale, corrispondente alla parte centrale della schiena, denominate vertebre toraciche o dorsali; 5 vertebre nella zona lombare,