Sommario
Cosa si intende per riposo compensativo?
Per riposo compensativo si intende quel giorno di riposo che spetta al dipendente che ha lavorato per 7 giorni consecutivi, quindi senza lo stacco di 24 ore consecutive dopo un periodo di lavoro continuato di 6 giorni.
Quando sarà compensato il credito in compensazione?
Il credito potrà essere compensato a partire dal decimo giorno successivo a quello di presentazione della dichiarazione preventiva o dell’istanza all’Agenzia delle Entrate. L’obbligo della dichiarazione preventiva riguarda crediti da utilizzare in compensazione, di importo superiore a 5.000 euro annui.
Quali sono le istruzioni per le compensazioni fiscali?
Compensazioni modello F24 2020: le istruzioni delle Entrate nella risoluzione n. 110/E. A fornire ulteriori istruzioni per le compensazioni fiscali e sulle nuove regole introdotte dal 1° gennaio 2020 è stata l’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 110/E del 31 dicembre 2019.
Qual è il riposo compensativo nel contratto commercio?
Riposo compensativo nel CCNL del commercio. Il riposo settimanale nel contratto commercio è disciplinato dall’art. 140 del CCNL Terziario Confocommercio. Tale articolo richiama esplicitamente le disposizioni normative in termini di diritto al riposo settimanale dei lavoratori, che quindi va applicato anche nel contratto commercio.
Qual è la definizione di interessi compensativi?
La definizione di interessi compensativi è utilizzata da alcuni autori come sinonimo di interessi corrispettivi, mentre in giurisprudenza con essa spesso si
Qual è la compensazione legale?
Compensazione legale. La compensazione legale è prevista dall’articolo 1243 comma 1: La compensazione si verifica solo tra due debiti che hanno per oggetto una somma di denaro o una quantità di
Come si verifica la compensazione?
La compensazione si verifica solo tra due debiti che hanno per oggetto una somma di denaro o una quantità di cose fungibili dello stesso genere e che sono ugualmente liquidi ed esigibili. L’istituto è applicabile alle obbligazioni di denaro e alle obbligazioni di dare.