Sommario
- 1 Cosa fa la Glucochinasi?
- 2 Che cosa avviene nella trasformazione del glucosio in glucosio-6-fosfato?
- 3 Cosa si ottiene dalla sintesi del glucosio?
- 4 A cosa serve il glucosio 6 fosfato?
- 5 Quali sono i livelli di glucosio nel sangue?
- 6 Qual è il risultato netto della glicolisi?
- 7 Come viene regolata la Glucochinasi?
Cosa fa la Glucochinasi?
Quindi la glucochinasi permette un più rapido abbattimento della concentrazione di glucosio intracellulare e, di conseguenza, la concentrazione di glucosio nel sangue cala perché, per gradiente, entra nelle cellule.
Che cosa avviene nella trasformazione del glucosio in glucosio-6-fosfato?
Il glucosio presente nel sangue entra nelle cellule attraverso la membrana plasmatica e viene immediatamente fosforilato sul carbonio 6 (la fosforilazione è un processo chimico che comporta l’aggiunta di un gruppo fosfato) dall’enzima esochinasi. Una volta fosforilato, può essere indirizzato verso tre vie metaboliche.
Quando avviene la Glicogenosintesi?
Regolazione della glicogenosintesi e glicogenolisi (segue) La glicogeno sintasi è nella forma attiva (a) quando è defosforilata. La glicogeno fosforilasi è nella forma attiva (a) quando è fosforilata.
Cosa si ottiene dalla sintesi del glucosio?
La glicolisi partendo da una molecola di glucosio permette di ottenere: la produzione netta di 2 molecole di ATP. la formazione di 2 molecole di un composto, il NADH (nicotinamide adenin dinucleotide), che funge da trasportatore di energia.
A cosa serve il glucosio 6 fosfato?
L’esame misura l’attività nel sangue di un enzima denominato glucosio-6-fosfato deidrogenasi (G6PD). La G6PD serve per proteggere le cellule, specialmente i globuli rossi, dagli effetti di un processo chiamato ossidazione che consiste nella perdita di elettroni a vantaggio di un’altra sostanza che li cattura.
Quali sono le fasi precedenti della glicolisi?
Le fasi precedenti della glicolisi hanno prodotto due molecole di gliceraldeide-3-fosfato, ma non hanno ancora ricavato alcun tipo di energia dal processo. Al contrario, fino ad ora sono state spese due molecole di ATP. Le reazioni della seconda fase permettono alla cellula di ricavare energia dalla degradazione della gliceraldeide-3-fosfato.
Quali sono i livelli di glucosio nel sangue?
GLUT2 aiuta a controllare il flusso di glucosio in ingresso e in uscita dalle cellule del fegato, le cellule beta del pancreas lo usano per monitorare il livello di glucosio nel sangue rilasciando insulina quando il livello sale.
Qual è il risultato netto della glicolisi?
Risultato netto della glicolisi. La produzione finale del piruvato è necessaria per il ciclo di Krebs (detto anche ciclo degli acidi tricarbossilici o dell’Acido Citrico), dove vengono prodotti i coenzimi ridotti (NAD ridotto e FAD ridotto) che, riossidandosi nella catena respiratoria, produrranno molecole di ATP.
Come agiscono i trasportatori di glucosio?
Di solito, i trasportatori di glucosio agiscono in modo passivo: dato che il glucosio è rapidamente fosforilato nella prima delle reazioni della glicolisi, la maggiore concentrazione di glucosio nel sangue favorisce il trasporto del glucosio verso la cellula.
Come viene regolata la Glucochinasi?
L’attività dell’enzima presente nel fegato è regolata da una proteina GKRP, proteina di regolazione della Glucochinasi. Nelle cellule del fegato l’enzima si trova sotto la forma inattiva a bassi tassi di glucosio, ma alivelli maggiori è presente sotto la forma attiva.