Sommario
- 1 Cosa accade al modulo del campo magnetico generato da un filo?
- 2 Qual è il campo magnetico di un filo percorso da corrente?
- 3 Come un campo magnetico può essere creato da una corrente elettrica?
- 4 Che campo magnetico produce un filo indefinito percorso da corrente?
- 5 Quali sono gli effetti di un campo magnetico su un filo conduttore?
- 6 Come descrivere un campo magnetico?
- 7 Cosa genera un filo percorso da corrente?
- 8 Come si definisce il vettore campo magnetico?
- 9 Che cosa è il campo magnetico?
- 10 Cosa genera un filo elettrico percorso da corrente?
Cosa accade al modulo del campo magnetico generato da un filo?
Gli esperimenti mostrano che il modulo della forza F(freccia sopra) raddoppia quando si raddoppia la corrente i oppure la lunghezza l. Il campo magnetico è quindi direttamente proporzionale alla corrente nel filo e inversamente proporzionale alla distanza tra il punto e il filo.
Qual è il campo magnetico di un filo percorso da corrente?
Campo magnetico di un filo percorso da corrente: in un punto a distanza d da un filo rettilineo, molto lungo rispetto a d, in circola una corrente, il campo magnetico è dato dalla formula B= μoi/2pigrecod .
Come un campo magnetico può essere creato da una corrente elettrica?
Campo magnetico creato da una corrente Un campo magnetico può essere creato anche da una corrente elettrica, come veri-ficò il danese Hans Christian Oersted (1777-1851). Oersted fece un’esperienza di questo genere: mise un aghetto magnetico sotto un filo rettilineo di materiale con-duttore, come nella figura 4.
Qual è il campo magnetico?
Il campo magnetico, che d’ora in poi indicheremo con il vettore B→, è un campo vettoriale. Esso risulta definito in un punto quando se ne conoscono l’intensità, la direzione e il verso. Per individuare la direzione e il verso, collochiamo in un punto del campo un ago magnetico, come quello della bussola.
Quali sono le linee del campo magnetico?
Le linee del campo magnetico Il campo magnetico si rappresenta mediante linee magnetiche, ognuna delle quali gode della seguente proprietà: la retta tangente a una linea magnetica in un punto dà la dire-zione del vettore B→ in quel punto. La densità delle linee è proporzionale all’intensità del campo.
Che campo magnetico produce un filo indefinito percorso da corrente?
La direzione del campo magnetico generato dal filo percorso dalla corrente i è quella dell’aghetto magnetico.
Quali sono gli effetti di un campo magnetico su un filo conduttore?
Il filo in cui sta scorrendo corrente elettrica immerso nel campo magnetico subisce una forza magnetica la cui direzione è perpendicolare sia al filo sia al campo e il cui verso è determinabile tramite la regola della mano destra.
Come descrivere un campo magnetico?
In fisica, in particolare nel magnetismo, il campo magnetico è un campo vettoriale solenoidale generato nello spazio, dal moto di una carica elettrica o da un campo elettrico variabile nel tempo.
Cosa accade al modulo del campo magnetico generato da un filo rettilineo percorso da corrente se l’intensità di corrente raddoppia?
Il modulo della forza raddoppia quando raddoppia o i o la l.B=F/il ed è un valore che non dipende da i ed l, ma solo dal campo magnetico presente dove c’è il filo di prova. L’unità di misura B:B(N/A per m o T)=F/il.
Quando un filo rettilineo genera un campo magnetico?
Quando un filo è percorso da una corrente, si osserva che gli aghi magnetici si orientano attorno al filo in una configurazione circolare. L’ intensità di questo campo magnetico è data dalla legge di Biot-Savart: La costante è detta permeabilità magnetica del vuoto.
Cosa genera un filo percorso da corrente?
Sappiamo che un filo conduttore percorso da corrente elettrica costante genera un campo magnetico: lo scoprì, quasi per caso, il fisico danese Hans Christian Ørsted, con un famoso esperimento.
Come si definisce il vettore campo magnetico?
Si definisce quindi vettore campo magnetico B, detto più propriamente vettore induzione magnetica, quel vettore che ha come direzione e verso quelli delle linee di forza del campo magnetico e intensità data dalla forza esercitata su un conduttore rettilineo per unità di lunghezza e per unità di corrente elettrica.
Che cosa è il campo magnetico?
Una delle caratteristiche del nostro Pianeta è il suo campo magnetico, né troppo debole né troppo intenso: giusto quello che serve a proteggere la superficie della Terra dalle particelle cariche del vento solare e delle radiazioni cosmiche.
Cosa accade al modulo del campo magnetico?
Ogni corrente elettrica genera un campo magnetico B nello spazio che la circonda. Il campo così generato tuttavia, non è uniforme: la sua direzione, il suo modulo e il suo verso cambiano notevolmente anche in prossimità della sua sorgente.
Cosa succede ad un filo percorso da corrente?