Sommario
Come verificare situazione debitoria Agenzia Entrate?
Per scoprire se si hanno debiti basta connettersi al sito dell’Agenzia delle Entrate riscossione all’indirizzo www.agenziaentrateriscossione.gov.it/it/. Da qui ogni cittadino può accedere all’area riservata inserendo le proprie credenziali per il sito se già possedute per lo svolgimento delle operazioni Fisconline.
Come recuperare fatture elettroniche non ricevute?
Accedere all’area Fatture & Corrispettivi dell’Agenzia delle Entrate: ivaservizi.agenziaentrate.gov.it e selezionare il Codice Fiscale dell’utenza per la quale vedere le fatture.
Come vedere i Corrispettivi inviati all’Agenzia delle Entrate?
Il link per accedere al portale “Fatture e Corrispettivi” si trova nella home page del sito www.agenziaentrate.gov.it nell’area tematica denominata “Fatture elettroniche e Corrispettivi”. Cliccando sul link del portale si apre la maschera dove vanno inserite le credenziali di accesso.
Dove verificare cartelle esattoriali?
Cartelle esattoriali online, come si accede Per accedere all’Area riservata Cittadini e Imprese serve al portale www.agenziaentrateriscossione.gov.it e selezionare la sezione dedicata: Accesso e log-in all’Area riservata Cittadini e Imprese ed effettuare il login.
Dove si trovano le fatture elettroniche non consegnate?
In caso di mancato recapito, la fattura si considera ugualmente emessa ma non recapitata al cliente, pertanto il cliente potrà scaricare la fattura elettronica esclusivamente accedendo al proprio cassetto fiscale dall’area riservata dell’Agenzia delle Entrate (ivaservizi.agenziaentrate.gov.it).
Come scaricare file XML corrispettivi da Agenzia delle Entrate?
Download del File XML dei corrispettivi elettronici
- Accedere a Fatture e Corrispettivi.
- Entrare nella sezione di Richieste massive dei documenti.
- Selezionare il periodo temporale che si vuole scaricare:
Come comunicare i corrispettivi per mancato funzionamento registratore di cassa?
Accedere all’area procedure di emergenza, dispositivo fuori servizio (cioè il R.T. che non funziona); inviare entro 12 giorni i dati relativi ai corrispettivi giornalieri, totalizzati per aliquota IVA, nel campo relativo al registratore messo fuori servizio.
Come si fa a verificare la propria posizione fiscale?
Per conoscere la propria posizione fiscale, è possibile recarsi presso un qualsiasi ufficio territoriale delle Entrate. È consigliabile, in proposito, telefonare al numero 848800444 per prendere un appuntamento ed evitare, in tal modo, inutili attese presso gli sportelli.