Sommario
Come utilizzare le foglie?
Come usare le foglie
- Pacciamatura. Le foglie secche o compostate sono un buon materiale per per coprire il terreno intorno alle piante da orto, riducendo la crescita delle erbacce, trattenendo l’umidità nei mesi estivi e proteggendo le radici dal freddo invernale.
- Copertura del terreno.
- Compost.
A cosa fa bene la tisana di foglie di fico?
Nella medicina popolare le foglie di fico sono tradizionalmente utilizzate per la loro particolare capacità di regolare il glucosio nel sangue (glicemia) e i livelli di trigliceridi, caratteristica che le rendono interessanti soprattutto a chi ha problemi di sovrappeso e diabete.
A cosa serve bruciare le foglie di alloro?
Bruciare le foglie di alloro per alleviare il mal di testa e allontanare energie negative. Per godere dei benefici dell’alloro basta bruciare foglie secche in un posacenere, permettendo che il fumo si diffonda in tutta la stanza. Il fumo non va inalato, ma va usato per “profumare” l’ambiente, come se fosse un incenso.
Come si prepara l infuso di foglie di fico?
Per preparare l’infuso è sufficiente versate 2 cucchiaini di foglie essiccate in una tazza di acqua bollente, coprire, lasciare in infusione per circa una decina di minuti e filtrare prima di bere.
Come fare il decotto di foglie di fico?
Aggiungi un cucchiaino di foglie di fico essiccate e sminuzzate grossolanamente (pari a circa 2-3 g) a un pentolino con un quantitativo d’acqua pari a una tazza. Metti il pentolino a riscaldare su un fornello a gas, o elettrico e una volta che l’acqua è giuta ad ebollizione, fai sobbollire per circa 10-15 min.
Come profumare casa con l’alloro?
Brucia tre foglie di alloro secche con un accendino e, una volta accese, mettile nel contenitore di terracotta e spargi il fumo per tutta la casa. L’alloro contiene, inoltre, mucillagini, pectina, tannini, vitamine e minerali, che sono i principali responsabili di tutti i suoi benefici.
Come profumare casa con alloro?
Per riempire la vostra casa con gli odori del mare, procuratevi 2 foglie d’alloro. Sminuzzatele e mettetele in 500 ml d’acqua. Portate a ebollizione per 15 minuti, poi lasciate raffreddare. A questo punto, dovete semplicemente aggiungere 2 gocce di olio essenziale di ginepro e 3 gocce di olio essenziale di menta.