Sommario [hide]
Come si togliere la compilazione automatica?
Seleziona Privacy. Questa opzione si trova nella sezione intitolata “Avanzate”. Rimuovi il segno di spunta dall’opzione “Suggerimenti di termini di ricerca e siti”. Finché questa casella rimarrà vuota, Google non proverà a darti suggerimenti automatici su termini di ricerca e siti web.
Come rimuovere la compilazione automatica?
Per farlo torna alla pagina principale delle impostazioni e, sotto “Privacy e sicurezza“, fai click su “Cancella dati di navigazione” e poi sulla tab “Avanzate“. Qui troverai la casella di spunta per cancellare i “Dati della compilazione automatica dei moduli“. Selezionala e poi fai click su “Cancella dati“.
Come puoi cancellare tutte le password?
Cancella tutte le password. 1 Tocca l’opzione “Cancella dati di navigazione” visibile nella parte inferiore dello schermo; 2 Seleziona il pulsante di spunta “Password salvate”; 3 Premi il pulsante “Cancella dati” e conferma la tua azione.
Come eliminare la password da eliminare?
Individua la password da eliminare. Puoi utilizzare la barra di ricerca situata nella parte superiore destra della pagina. Sposta il puntatore del mouse sulla voce da eliminare, quindi clicca l’icona a forma di “X” apparsa. In questo modo la password in esame verrà rimossa dall’elenco.
Come avviene l’eliminazione delle password salvate?
Per quanto riguarda Safari, il browser integrato nei Mac, l’eliminazione delle password salvate è altrettanto semplice: dopo aver avviato il programma, recati nel menu Safari > Preferenze (in alto a sinistra).
Come rimuovere le password memorizzate su Google Chrome?
Esistono diversi modi per rimuovere le password memorizzate su Google Chrome. Metodo 1. Metodo molto veloce, una volta aperto il browser, basta premere la combinazione di tasti Ctrl + Shift + Canc, per far apparire una finestra di dialogo in cui si possono ripulire dal browser oltre alle password memorizzate anche altri dati di navigazione