Sommario
Come si ottiene il percorso lavoratore?
Il percorso lavoratore è l’elenco dei rapporti di lavoro effettuati in un determinato periodo e ordinati per data decrescente….Puoi ottenerlo a distanza in tre modi:
- attraverso il portale regionale Lavoro x Te.
- con una richiesta da inviare con la tua mail personale.
- con una richiesta da inviare via fax.
A cosa serve il percorso del lavoratore?
Il modello C2 storico è quel documento conosciuto anche come “percorso del lavoratore”, in quanto ne indica le esperienze lavorative, il titolo di studio, la disponibilità al lavoro e – soprattutto – i mesi da cui questo risulta essere disoccupato.
Chi può richiedere il percorso lavoratore?
Il Percorso Lavoratore è un documento che contiene informazioni personali sottoposte alla normativa sulla privacy quindi può essere richiesto esclusivamente dal lavoratore direttamente interessato o da un suo delegato munito di delega scritta, documento personale di identità e copia del documento del richiedente. 4.
A cosa serve il certificato storico di lavoro?
Lo storico del lavoro, meglio noto come modello c2 storico, è un documento che attesta tutti i movimenti lavorativi svolti da una persona.
Dove si scarica il percorso lavoratore?
Scaricare il proprio Percorso Lavoratore (C/2 storico) dal portale regionale Lavoro per Te o dalla APP Lavoro per Te è semplice e ti consente di farlo in qualsiasi momento senza recarti negli uffici dei Centri per l’Impiego.
A cosa serve al datore di lavoro il c2 storico?
Il Modello C2 storico, o certificato storico lavorativo, è un documento che riporta l’elenco dei rapporti di lavoro maturati da un determinato soggetto in un certo periodo di tempo.
A cosa serve il c2 storico per assunzione?
Il modello c2 storico è un documento che elenca tutti i lavori svolti da un individuo e registrati nella rete dei servizi per l’impiego. Per questo motivo, il c2 storico è chiamato anche percorso lavoratore. In altri termini, il modello c2 attesta il percorso professionale e amministrativo di un lavoratore.
Chi può richiedere il C2 storico?
Possono richiedere il certificato storico di lavoro 2020: I disoccupati; Gli inoccupati; I lavoratori italiani, stranieri regolari.
Dove trovare il C2 storico online?
Richiedi il tuo Percorso lavoratore (C2 Storico)
- Accedi al Portale Lavoroperte – Come accedere.
- Dalla tua Scrivania personale, clicca su Accedi ai Servizi amministrativi;
- Clicca su Percorso Lavoratore;
- Inserisci la data di inizio del tuo periodo lavorativo;
- Clicca su Invio;