Sommario [hide]
Come si leggono i risultati del patch test?
Foto Patch Test Dopo 96 ore si leggono i risultati, confrontando le reazioni comparse nella parte fotoesposta con quelli presenti sull’altro lato del dorso. A seconda dell’esito, il dermatologo è in grado di dire se e a quale sostanza fotosensibile il paziente sviluppa una reazione cutanea.
Cosa può causare la dermatite da contatto?
La dermatite da contatto può essere causata da sostanze irritanti (p. es., piante, saponi, prodotti chimici, fluidi corporei) o da allergeni. I sintomi possono comprendere prevalentemente dolore (per la dermatite da contatto irritante) o prurito (per la dermatite allergica da contatto).
Come si legge un patch test?
L’esame è indolore, non ha controindicazioni (ma è sconsigliato a chi sta assumendo cortisonici per bocca o antistaminici) e non richiede alcuna preparazione iniziale.
Come si fa a capire se si ha un allergia?
Per capire se si è allergici e a quale sostanza è necessario innanzitutto sottoporsi a una visita specialistica allergologica. Lo specialista allergologo indicherà quali esami del sangue e prick test (test cutanei) eseguire.
Quali sostanze possono essere responsabili dell insorgenza di dermatite allergica da contatto?
Le DAC più frequenti sono scatenate da: lattice (guanti e altri oggetti che lo contengono) e additivi per gomme. metalli come nichel (bigiotteria, cerniere ecc.), cromo (contenuto in cementi, pigmenti verdi per tatuaggi, alcuni pellami ecc.) e cobalto (presente, come contaminante, in oggetti contenenti nichel)
Che Analisi fare per le intolleranze alimentari?
Intolleranze alimentari: i test utili
- dosaggio anticorpi IgA anti transglutaminasi tissutale (test di screening)
- dosaggio anticorpi anti endomisio (test di conferma)
- dosaggio anticorpi IgA e IgG anti peptidi deamidati della gliadina ( test per la fascia pediatrica e per il monitoraggio di soggetti in dieta aglutinata)