Come si chiama la normativa nazionale primaria del comparto assicurativo?
Il testo normativo di riferimento in materia assicurativa è il decreto legislativo 7 settembre 2005 n. 209, Codice delle Assicurazioni Private, e successive modificazioni e integrazioni.
Come si paga assicurazione scolastica?
Le famiglie, una volta che hanno ricevuto la comunicazione dall’istituto scolastico circa l’importo da versare e gli estremi per il pagamento, possono effettuare un bonifico bancario o postale oppure versare il corrispettivo tramite bollettino postale.
Cosa contiene il dip?
Il DIP Vita contiene informazioni essenziali sul prodotto, quali, ad esempio, quelle sulla tipologia di rischio assicurato, sulle principali esclusioni e sui limiti della copertura assicurativa, sulle modalità di pagamento del premio.
Quali sono le classi di merito per una assicurazione RCA?
RC Auto: risparmia fino a 500 Secondo la legge n. 990/1969 le classi di merito per la stipula obbligatorio di una assicurazione RCA (responsabilità civile auto) sono in tutto 18. La prima è considerata la più virtuosa, sempre meno a scendere.
Quando deve essere inviata l’assicurazione?
La disdetta dovrà pervenire all’assicurazione almeno sessanta giorni prima del 30 giugno; se viene inviata ad ottobre, avrà effetto il 30 giugno, alla scadenza del contratto, e nel frattempo il premio del 30 dicembre dovrà comunque essere pagato.
Come si può continuare il rapporto con l’assicurazione?
Se non si vuole più continuare il rapporto con l’assicurazione, quindi, è necessario inviare disdetta, che dovrà pervenire almeno sessanta giorni prima della scadenza (a meno che nella polizza non sia indicato un termine diverso). Vi sono, però, contratti la cui prima scadenza è a distanza di 5 anni dalla sottoscrizione.
Quando scade la polizza?
Facciamo un esempio: la polizza scade il 30 giugno, mentre i pagamenti del premio avvengono semestralmente, il 30 giugno e il 30 dicembre. La disdetta dovrà pervenire all’assicurazione almeno sessanta giorni prima del 30 giugno; se viene inviata ad ottobre, avrà effetto il 30 giugno, alla scadenza del contratto,