Come creano i nidi le vespe?
Quasi tutte le vespe sociali utilizzano la carta per costruire il nido. La carta viene fabbricata dagli insetti adulti, masticando il legno e ricavandone una pasta modellabile; via via che la colonia si espande, anche in nido viene ampliato aggiungendo nuove cellette.
Come depongono le uova le vespe?
La femmina, floricola, scava con le robuste mandibole un cunicolo, separa le cellette con legno tritato e impastato con la saliva e in ciascuna depone un uovo con la sua riserva di miele.
Quanto tempo ci vuole per creare un nido di vespe?
Essa impiega oltre un mese per costruire le prime cellette del nido, iniziare un abbozzo di strato protettivo e crescere da sola le sue prime figlie, una manciata di larve (una per ogni cella) che nutre prevalentemente con materiale proteico animale estratto da altri insetti che preda e tritura, per poi distribuire …
Come evitare la formazione di nidi di vespe?
Per tenere alla larga i calabroni e le vespe (ma anche le api) si può fare affidamento sulle pastiglie di naftalina o di canfora. Affinché queste abbiano effetto, è necessario collocarle all’interno di un sacchetto e poi metterle in angoli strategici, vale a dire nei pressi della finestra.
Dove le vespe fanno i nidi?
I nidi sono generalmente costruiti in luoghi protetti con una temperatura calda e secca e facile accesso all’esterno. Spesso è possibile trovare nidi di vespe nelle intercapedini, nei sottotetti, sotto le grondaie, in casette per uccelli, rimesse o garage.
Quando nascono le vespe?
Il ciclo vitale della vespa cartonaia (e di tutte le vespe del genere Polistes) è annuale, comincia ad inizio primavera quando una femmina fondatrice, ovvero una femmina fecondata, inizia ad edificare un nido formato da un peduncolo portante centrale e da una serie di celle esagonali costruite intorno ad esso.
Cosa tiene lontane le vespe?
In ogni caso, il metodo più conosciuto e indicato per tenere lontane le api, vespe e calabroni, è il caffè. Basta sistemare la polvere di caffè all’interno di un contenitore di alluminio con tappo, oppure in un involucro realizzato con la carta stagnola.
Perché le vespe tornano nello stesso nido?
Anche se rimuovi i nidi, la vespa vasaio, che è dotata di un’ottima memoria, tornerà a costruirne di nuovi esattamente nello stesso punto, perciò se vuoi sbarazzarti completamente degli sgraditi ospiti, dovrai ricorrere ad un trattamento con insetticida.