Chi era il presidente americano nel 1945?
Franklin Delano Roosevelt, menzionato anche come Franklin D. Roosevelt o solo con le iniziali FDR (Hyde Park, 30 gennaio 1882 – Warm Springs, 12 aprile 1945), è stato un politico statunitense, 32º presidente degli Stati Uniti d’America dal 1933 al 1945.
Cosa accade negli anni 50 in America?
La Guerra Fredda tra Stati Uniti e Unione Sovietica fu il denominatore comune degli anni cinquanta. All’inizio del decennio, entrambi i paesi disponevano di bombe atomiche e prese il via una corsa in cui le superpotenze cercavano di superarsi a vicenda, introducendo nuove armi, sempre più potenti.
Cosa è successo di importante nel 1945?
Con la liberazione delle grandi città del Nord e la resa dei tedeschi in Italia, la primavera del 1945 segnò la fine del nazifascismo nel nostro Paese. La data del 25 aprile, giorno della liberazione di Milano, fu scelta in seguito come anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo.
Cosa succede nel maggio 1945?
1º maggio – Strage di Pedescala. 2 maggio – Battaglia di Berlino: l’Armata Rossa completa la conquista di Berlino. Resa delle residue forze tedesche del generale Helmuth Weidling. 3 maggio – Germania: lo scienziato missilistico Wernher von Braun e 120 membri del suo staff si arrendono alle forze americane.
Cosa si faceva negli anni 50?
Nel periodo degli anni ’50, nel nostro territorio gli uomini lavoravano come contadini, falegnami, fabbri, calzolai, le donne lavoravano a maglia, a volte aiutavano gli uomini nei lavori agricoli. La maggior parte delle donne erano panettiere o lavandaie.
Cosa è successo nel 1950?
16 gennaio: Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo riconoscono lo stato di Israele. 26 gennaio: l’India diventa una repubblica, ottenendo l’indipendenza dalla Gran Bretagna. 31 gennaio: il presidente degli Stati Uniti d’America Harry Truman annuncia ufficialmente un programma per lo sviluppo della bomba all’idrogeno.