Quanto guadagna un arbitro di Serie C?
La Serie D premia gli arbitri con 60 euro, più le spese vive, mentre in Serie C si arriva a 200. Infine, la Serie B offre un gettone di 1700 euro a partita. Ricordiamo che a differenza dei calciatori, chi arriva ad arbitrare in serie A, ha passato diverse stagioni sui campi dilettantistici!
Quanto sono pagati i giocatori di serie B?
Minimo retributivo dal 19° al 23° anno di età (Classe 2001 – 1998) € 21.358,00 lordi (€ 15.401,35 netti); Minimo retributivo dal 16° al 19° anno di età (Classe 2005 – 2002) € 15.967,00 lordi (€ 12.079,48 netti); Addestramento tecnico (Classe 2002) € 13.831,00 lordi (€ 10.739,98 netti).
Quanto guadagna un arbitro di serie B calcio?
La retribuzione di un arbitro è variabile in base alla serie in cui arbitra. In Serie A l’arbitro prende 3800 euro a gara; in serie B si guadagnano 1700 Euro a partita.
Quanto viene pagato un arbitro?
La cifra percepita da un arbitro di base è pari a 3.800 euro a partita, per quanto riguarda il campionato di Serie A. Per gli assistenti del direttore di gara, invece, ci sono 1000 euro ogni partita, con il quarto uomo che ne percepisce 500.
Quanto prende in media un giocatore di serie A?
Per questi giocatori il minimo è 42.477 euro lordi (27.290 euro netti). Si scende invece per le cifre del cosiddetto “primo contratto” per i calciatori nati nel 2001, che prevede un salario minimo pari a 30.796 euro lordi (21.300 euro netti).
Quanto guadagna un calciatore di terza categoria?
Minimo retributivo dal 24° anno di età (Classe 1997) € 26.664,00 lordi (€ 18.670,84 netti) Primo contratto ex art. 33.2. Noif (Classe 2001) € 20.263,00 lordi (€ 14.726,62 netti);
Quanto viene pagato un arbitro di serie C?
Quanto guadagna un arbitro FIFA?
Partendo dai direttori di gara, un arbitro designato per una sfida di Champions o Europa League può guadagnare 2.700 euro (categoria first) o 5 mila euro (categoria elite).
Quanto prende un arbitro per una partita Serie A?
Non esiste una cifra fissa per la singola partita, ma il valore di base dal quale si parte è pari a 3.800 euro per quel che riguarda il campionato di Serie A e per il ruolo di direttore di gara. Per gli assistenti invece ci sono 1.000 euro per ogni partita, con il quarto uomo che ne percepisce 500.