Sommario
Quanto dura un esame di qualifica?
Come si svolge l’esame la prova esperta, che mira alla verifica di specifiche competenze e abilità nell’ambito della Comunicazione, del Calcolo professionale e della Lingua comunitaria, individuate come bersaglio in quanto comuni a tutte le qualifiche professionali, calibrata su un tempo massimo di svolgimento di 4 ore.
Come si diventa esaminatore Celi?
Possono inviare richiesta di convenzione per la somministrazione delle prove d’esame CELI tutti i soggetti pubblici e privati che erogano in via continuativa e sistematica corsi di lingua italiana L2/LS e che hanno maturato esperienza documentabile nel settore.
Cosa si può fare con la qualifica professionale?
L’attestato di qualifica professionale consente al corsista di esercitare il titolo conseguito in piena facoltà e nel caso di ulteriore corso di formazione (a seconda del campo di lavoro prescelto), esercitare la professione anche in piena autonomia.
Come diventare esaminatore lingua italiana?
Per poter diventare esaminatori, i non madrelingua devono essere in possesso degli stessi requisiti richiesti ai madrelingua. Oltre a ciò devono avere un certificato di conoscenza della lingua italiana riconosciuto dal Ministero per gli Affari Esteri (MAE), non inferiore al livello C2 del Quadro Comune Europeo.
Come ottenere certificazione Ditals?
Per ottenere la certificazione è necessario avere svolto un minimo di ore di tirocinio e sostenere un esame finale in una delle sedi DITALS. E’ possibile sostenere l’esame per la certificazione DITALS da privatisti o seguendo dei corsi di preparazione della durata di 24 ore.
Come ottenere la qualifica?
Per acquisire la qualifica è, quindi, necessario frequentare un corso. Può essere sufficiente la licenza media per accedervi insieme con il pagamento della quota di partecipazione.
Cosa è l’attestato di qualifica professionale?
La qualifica professionale è un titolo che attesta il raggiungimento di un certo livello di conoscenze, abilità e competenze, relativamente ad un certo settore dell’istruzione e della formazione professionale.