Sommario
Cosa succede se non funziona la ventola del frigo?
Con una ventola guasta, infatti, il frigo potrebbe andare incontro a molti problemi indesiderati, soprattutto a livello di funzionamento della serpentina. Chiaramente ogni ventola di questo tipo prima o poi cede, ed è dunque necessario andare a sostituirla con un pezzo nuovo quando questo accade.
Come capire se la ventola del frigo non gira?
Se riesci a sentire il rumore del meccanismo del compressore in funzione e allo stesso tempo il frigorifero non funziona, è molto probabile che il problema sia una serpentina intasata o una ventola rotta/bloccata.
A cosa serve la ventola dentro il frigo?
Il frigorifero ventilato, tramite una ventola, crea una turbolenza interna al vano del frigo in modo tale da mantenere la temperatura e il livello di umidità più uniformi. Con questo sistema gli alimenti conservati nel frigorifero perdono umidità in misura inferiore e si conservano più a lungo.
Quando deve partire la ventola del frigo?
Nel normale funzionamento il termostato dovrebbe comandare lo stacco del compressore appena raggiunta la temperatura impostata ed il successivo riattacco quando la temperatura risale. Se non stacca mai si formerà ghiaccio all’interno del frigo.
A cosa serve la ventola del congelatore?
Il congelatore ventilato è costituito da una ventola che permette all’aria fredda di disperdersi nei vari scomparti in modo uniforme e con essa anche l’umidità necessaria per il mantenimento degli alimenti.
Perché fa rumore la ventola del frigo?
Esso potrebbe essere provocato dall’usura della ventola del frigo è provocato dalla bronzina che supporta l’albero rotante delle pale. In alcuni casi, potrebbe capitare che la ventola entri in contatto con un’altra componente o con un corpo estraneo che provoca la difficoltà di rotazione.
Come si raffredda il frigo?
Il fluido freddo entra nell’evaporatore, una serpentina fredda disposta all’interno del frigorifero, dove evapora assorbendo calore dal sistema da raffreddare. Successivamente raggiunge l’ingresso a bassa pressione del compressore. In uscita dal compressore la pressione e la temperatura del fluido crescono.