Sommario
Cosa significa che i virus sono parassiti obbligati?
I virus sono pertanto parassiti obbligati, che, a differenza di altri parassiti, esplicano la loro attività a livello genetico: in pratica, il virus introdottosi nella cellula diffonde il proprio codice genetico; la cellula aggredita, a sua volta, se non riesce a eliminare il virus assimila il codice virale …
Come sono fatti i virus perchè non sono considerati viventi?
A differenza degli esseri viventi, i virus non sono fatti di cellule vere e proprie e quindi non hanno il citoplasma e gli organelli cellulari tipici degli eucarioti (piante, animali e funghi). In particolare mancano loro i ribosomi, le piccole componenti cellulari che producono le proteine.
Cosa sono i virus persistenti?
La persistenza può essere definita come quello stato, in un ospite, che segue ad un periodo iniziale di infezione produttiva ed alla risposta antivirale dell’ospite, nel quale il virus mantiene la capacità di replicare continuamente o periodicamente nello stesso ospite, per un certo periodo.
Queste particelle virali, note anche come virioni, sono costituite da due o tre parti: (I) il materiale genetico costituito da DNA o RNA, lunghe molecole che trasportano le informazioni genetiche; (II) un rivestimento proteico, chiamato capside, che circonda e protegge il materiale genetico; e in alcuni casi (III) un …
Cosa sono i parassiti Endocellulari obbligati?
PARASSITA ENDOCELLULARE OBBLIGATO. Questa è la definizione di un virus. Significa che esso per vivere NECESSITA di infettare delle cellule, altrimenti non è in grado né di sopravvivere per conto suo, né di riprodursi. Niente cellule, niente proseguimento del ciclo vitale, morte.
Come fa un virus a mutare?
Una variante si genera quando un virus, moltiplicandosi nell’organismo ospite, subisce una o più variazioni (mutazioni) nel suo patrimonio genetico (o genoma) che lo rendono diverso dal virus originario.
Per quale motivo i virus non sono annoverati in nessun regno dei viventi?
Il virus non possiede nessuna delle caratteristiche di un essere vivente: non ha un metabolismo, non ha capacità movimento, non può replicarsi senza un organismo ospite. I Virus pertanto non sono altro che materiale organico inerte, privo di qualunque caratteristica di vita.