Sommario
Cosa si intende per danni accidentali telefono?
I danni accidentali sono tutti quelli che non derivano da difetti di fabbrica o da problemi intrinsechi del telefonino. In pratica, sono quei danni che sono “colpa tua” o “colpa di terzi”, ma che non sono “colpa del telefonino”.
Come farsi cambiare il cellulare in garanzia?
Se lo smartphone è ancora in garanzia, la legge consente all’acquirente di scegliere tra la riparazione o la sostituzione del prodotto difettoso con uno nuovo. Il venditore può rifiutare il cambio solo con una motivazione valida come, per esempio, che quel modello non è più disponibile.
Come funziona l’assicurazione del telefono?
La polizza copre i danni accidentali, compresa la rottura del display, molto frequente, la caduta in acqua, i guasti e i difetti di fabbricazione. Nel caso in cui lo smartphone dovesse essere sostituito, l’utente dovrà però pagare altri 30 euro.
Cosa copre l’assicurazione Mediaworld?
Il servizio Protection Telefonia offre la copertura contro Furto e Danno accidentale per 12 o 24 mesi a partire dalla data di acquisto di smartphone, telefoni mobili, smartwatch, sportwatch e occhiali VR.
Dove devo portare il cellulare in garanzia?
La garanzia ha la durata di 24 mesi. Per beneficiare di tale garanzia serve recarsi al centro assistenza del produttore. Caso contrario, se non è possibile andare di persona, si deve spedire il telefono nel paese dove è stato acquistato.
Quanto costa la Kasko sui telefoni?
Se si tratta di un modello “basico” e se lo vogliamo proteggere solo dai danni accidentali, sarà un premio minimo intorno ai 30€ l’anno. Se vogliamo tutelare il nostro costoso “top di gamma” anche dai danni da bagnamento, furto, malfunzionamenti e guasti tecnici, il costo può lievitare anche fino a 150€ l’anno.
Quanto dura la Kasko Samsung?
L’assicurazione copre i successivi 12 mesi dall’acquisto del cellulare, da danni accidentali non compresi all’interno della garanzia base come la rottura del display retina oppure l’infiltrazione di liquidi che ne pregiudicano la funzionalità.
Quanto costa assicurazione telefono?
Questi sono alcuni esempi di tariffe: per un cellulare di fascia alta (tra 1.000 e 1.500 euro), il costo annuo di una assicurazione smartphone è di circa 100 euro (che arriva a 120 per l’opzione furto semplice). Per un cellulare di fascia media (250/500 euro), il costo si aggira intorno a 55 euro (64 con il furto).