Cosa si intende per cessazione del rapporto di lavoro?
Licenziamento. Il licenziamento è il provvedimento con cui il datore di lavoro cessa un rapporto di lavoro con un determinato lavoratore. È la cessazione del rapporto di lavoro decisa dal datore di lavoro.
Qual è la differenza tra fare le dimissioni ed essere licenziato?
Le dimissioni dipendono dalla volontà del dipendente. È quindi corretto dire «mi dimetto» e non «mi licenzio». Il licenziamento, invece, dipende da un atto del datore di lavoro. È quindi corretto dire «sono stato licenziato».
Cosa perde chi si licenzia?
In caso di dimissioni da parte del dipendente, si perde il diritto al Naspi (indennità di disoccupazione), salvo nel caso in cui il licenziamento da parte del dipendente sia avvenuto per giusta causa.
Quali sono le cause di cessazione estinzione del rapporto di lavoro?
In base a tale articolata disciplina le cause di estinzione del rapporto di lavoro sono in primis il licenziamento (individuale o collettivo) (Licenziamenti individuali; Licenziamenti collettivi) nonché le dimissioni.
Cosa significa Data cessazione?
Cosa significa data di cessazione? Lavoro a tempo determinato. Nel caso del lavoro a tempo determinato la data di cessazione del rapporto di lavoro è indicata nel contratto di lavoro stesso. Al sopraggiungere della data di termine del rapporto di lavoro ha luogo la cessazione del rapporto di lavoro.
Cosa sono escluse dall’obbligo di cessazione del rapporto di lavoro?
Sono escluse dall’obbligo di comunicazione di cessazione del rapporto di lavoro: le attività di lavoro autonomo, non riconducibili alla nozione di collaborazione coordinata e continuativa, svolte da titolari d’impresa, soci di società, liberi professionisti, imprenditori agricoli, coltivatori diretti e collaboratori familiari
Quando deve essere presentata la comunicazione di cessazione del rapporto di lavoro?
Per quanto riguarda il rapporto di lavoro domestico invece, la comunicazione di cessazione del rapporto di lavoro deve essere presentata in via telematica all’ INPS entro 5 giorni dal verificarsi dell’evento.
Come si deve cessare un rapporto di lavoro?
I datori di lavoro che intendono cessare un rapporto di lavoro in essere sono soggetti ad una serie di adempimenti comunicativi tra cui la comunicazione di cessazione al Centro Impiego territorialmente competente. La comunicazione di cessazione del rapporto di lavoro deve essere effettuata entro 5 giorni dalla data dell’evento.
Qual è la causa di risoluzione del rapporto di lavoro?
Altra causa di risoluzione del rapporto di lavoro è la risoluzione consensuale, quando sia datore di lavoro che lavoratore concordino sulla volontà di concludere il rapporto di lavoro. Varie sono le circostanze in cui viene fatto ricorso all’istituto della risoluzione consensuale,