Sommario
Come si scrive legge o legge?
TIPOLOGIA NORMA
L | Legge Nazionale |
---|---|
DLGS | Decreto Legislativo |
LR | Legge Regionale |
DAR | Decreto Assessore Regionale |
DCR | Delibera Consiglio Regionale |
Qual è la differenza tra norma e legge?
Mentre la legge è un atto, la norma è la conseguenza di questo. La legge è una delle fonti del diritto, la norma è diritto. La norma è un comando che si ricava dall’interpretazione delle fonti del diritto. Le norme sono solitamente desumibili da una formulazione linguistica scritta (costituzione, legge, regolamento…)
Cosa si intende per leggi?
Con il termine legge possiamo indicare due cose diverse, a seconda del linguaggio che impieghiamo, tecnico e specialistico in un caso e comune e generico nell’altro. In questo secondo caso, esso sta per diritto e indica tutte le regole giuridicamente obbligatorie che vigono in un determinato Stato.
Cosa si intende per legge dello Stato?
La legge ordinaria dello stato è riconosciuta, nell’ordinamento giuridico, come fonte a competenza generale. Essa infatti può regolamentare qualsiasi oggetto a patto che non vada a modificare o a cambiare quanto affermato nella Costituzione.
Come si indicano i commi?
L’abbreviazione di comma è c. oppure co. Ogni comma è un paragrafo in cui è diviso l’articolo.
Cosa sone le norme?
Cosa sone le norme? Essa non è altro che una regola o un insieme di regole riconosciute da una cerchia sociale che disciplina un ambito particolare. Le norme non sono necessariamente scritte, ma possono essere anche delle consuetudini: norme sociali, norme igieniche, e così via.
Come possono essere le leggi?
La legge è redatta in articoli; gli articoli sono suddivisi in commi; i commi sono numerati progressivamente. La legge può essere: legge costituzionale: emanata dal Parlamento che modifica la Costituzione e riguarda materie di importanza costituzionale (per esempio la modifica dell’ordinamento dello Stato);