Sommario
Come si calcolano i 36 mesi nel contratto a termine?
Ogni mese di occupazione pieno viene, quindi, considerato, ai fini del calcolo dei 36 mesi, alla stregua di un mese; diversamente, le frazioni di mese di calendario, lavorate nei vari contratti, sono calcolate in giorni e sommate fra loro; ogni qualvolta il risultato di questa somma sarà pari a 30 giorni, nel computo …
Quanti tempi determinati posso assumere?
Quanti dipendenti a tempo determinato si possono assumere
Numero dipendenti a tempo determinato | Data di riferimento | Numero lavoratori a termine assumibili |
---|---|---|
Da 0 a 5 | 1° gennaio dell’anno | 1 |
Da 6 in su | 1° gennaio dell’anno | 20% |
Come calcolo Ula?
Facciamo alcuni esempi. 0,5 U.L.A = un dipendente occupato part-time 50% (18 delle 36 ore previste dal suo contratto collettivo) per tutto l’anno. Questo il calcolo: 1 (n. dipendenti) X 0,5 (50% ore) X 1 (tutto l’anno).
Quanto dura contratto a tempo determinato?
96), la durata massima del contratto a tempo determinato è attualmente fissata in 12 mesi, con possibilità di estensione a 24 mesi, ma solo in presenza di almeno una delle seguenti condizioni (art.
Come conoscere il numero di dipendenti di un’azienda?
Nella Visura camerale sono riportati:
- il numero di addetti, sia come dato totale, sia come dato suddiviso tra la Sede legale e le eventuali Unità locali.
- la tipologia di addetti (dipendenti, indipendenti, collaboratori)
Cosa si intende per computo dei lavoratori?
COMPUTO DEI LAVORATORI NELL’ORGANIZZAZIONE AZIENDALE. Contare il numero di lavoratori di un’azienda è importante al fine di definire l’applicazione, o meno, di una determinata normativa giuslavoristica e previdenziale, il cui rispetto da parte dell’azienda dipende, appunto, dal numero di lavoratori che vi operano.
A cosa serve il calcolo Ula?
L’ unità di lavoro annua (U.L.A.), rappresenta il numero complessivo di occupati in un anno all’interno di un’impresa. Essa descrive la quantità di lavoro prestato nell’anno da un occupato a tempo pieno, oppure quella equivalente prestata da lavoratori a tempo parziale o da lavoratori che svolgono un doppio lavoro.