Skip to content

Rispostesaggia.it

Risposte da tutta Internet

  • Casa
  • LifeHacks
  • Popular guidelines
  • Consiglio
  • Recente
  • Domande
  • Comune
  • Blog
  • Contatti

Come si calcola il fair value di un derivato?

Posted on Settembre 30, 2019 By Author

Sommario [hide]

  • 1 Come si calcola il fair value di un derivato?
  • 2 Che cosa è il mark to market?
  • 3 Come sono contabilizzati i derivati speculativi?
  • 4 Qual era la contabilizzazione dei derivati?

Come si calcola il fair value di un derivato?

Il fair value si ottiene per somma algebrica dei flussi netti attualizzati per ogni scadenza. Nel caso analizzato, il fair value dell’Irs è esattamente pari a 0 ovvero il valore teorico che dovrebbe avere un Irs tra controparti con uguale rischio di insolvenza.

Che cosa è il mark to market?

mark to market Espressione gergale inglese utilizzata per identificare la regola contabile che valuta attività e passività di un’impresa o di un intermediario finanziario al prezzo di mercato. Per tali attività il prezzo di mercato è sostituito ai fini del m. to m.

Qual è la natura del derivato?

Per determinare la natura del derivato occorre far riferimento all’OIC 32, che fornisce indicazioni sui derivati di copertura. I derivati speculativi sono, invece, una categoria residuale: il derivato è speculativo se non è di copertura.

Cosa è un contratto derivato?

– Un contratto derivato viene considerato una passività finanziaria quando conferisce il diritto a scambiare attività o passività finanziarie con un’altra parte a condizioni potenzialmente sfavorevoli. Più in generale, uno strumento derivato è una passività finanziaria quando il suo fair value è negativo .

Come sono contabilizzati i derivati speculativi?

I derivati sono contabilizzati in Stato Patrimoniale al fair value (altrimenti detto mark to market, MTM), con contropartita differente a seconda che essi siano qualificati quali derivati speculativi o di copertura. In particolare, i derivati speculativi sono iscritti:

Qual era la contabilizzazione dei derivati?

La contabilizzazione dei derivati. Prima della riforma del bilancio civilistico, avvenuta con D.Lgs. 139/2015 e con effetto a partire dal 1° gennaio 2016, le operazioni in strumenti derivati erano considerate operazioni “fuori bilancio”: il loro valore nozionale era iscritto nei conti d’ordine.

LifeHacks

Navigazione articoli

Previous Post: Come rendere morbida una parrucca?
Next Post: Qual e l isotopo del carbonio?

Popolare

  • Cosa vuol dire quando ti fanno male tutti i denti?
  • Dove vive il giglio?
  • Come si chiama una ferita?
  • Quanti CV ha una MXGP?
  • Quanto dura una pistola Glock?
  • Come spruzzare le formiche in giardino?
  • A cosa serve il grafico di Ramachandran?
  • Cosa regalare a una persona a cui piacciono gli animali?
  • Cosa determina il meccanismo della diffusione?
  • Come si chiama chi studia la cacca?

Copyright © 2025 Rispostesaggia.it.

Powered by PressBook Blog WordPress theme

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the ...
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA