Sommario
Come pulire gli scarichi della moto?
Fatto questo, mettete un po’ di polvere di bicarbonato in una ciotola di acqua tiepida e mescolate finché non avrete ottenuto un composto omogeneo. Fatto questo procuratevi una spazzola bella lunga e attaccateci una spugna. Attingete per bene al liquido formato e spazzolate con cura tutto il tubo di scarico.
Come pulire scarico moto acciaio?
Se i collettori di scarico sono del tipo in acciaio o anche titanio non verniciato o cromato, possiamo utilizzare il comune Smac Acciaio, qualsiasi prodotto per pulire i lavelli in acciaio o un prodotto più specifico come il Sidol. Molto valido anche il rinnova cromature della Arexsons.
Come pulire le marmitte cromate della moto?
Per pulire le cromature della moto consigliamo il Detergente Universale WD-40 Specialist Moto. Dopo aver bagnato le superfici cromate con l’acqua, applicate il prodotto e lasciatelo agire dai 3 ai 5 minuti. Successivamente, aiutandovi con una spugna, eliminate i residui di polvere e sporco.
Come si lucidano i collettori della moto?
Procedura
- Pulire lo scarico dallo sporco e dalla polvere;
- applicare la pasta abrasiva sul collettore con un panno in microfibra;
- esercitare pressione con movimenti circolari;
- utilizzare un panno pulito per rimuovere i residui;
- lucidare con movimenti leggeri e veloci, fino ad ottenere una lucentezza completa;
Come lucidare i tubi di scarico?
Anche il sapone di Marsiglia e una buona soluzione, miscelatelo ad acqua calda e versate nei tubi. Mettete nello scarico 5 cucchiai si sale grosso e bicarbonato e poi versate acqua bollente. Poi chiudete con il tappo, potete farlo la sera, in questo modo agirà per molto tempo, visto che non aprirete i rubinetti.
Come pulire la pancia di una marmitta?
Prima di tutto dovrete procedere a grattare la pancia della marmitta con la carta vetrata che vi siete procurati. Successivamente passate sulla superficie esterna della marmitta la pasta abrasiva. Una volta che avrete applicato la pasta abrasiva, la vostra marmitta tornerà a splendere come uno specchio.
Come togliere la ruggine dalle cromature della moto?
Come rimuovere la ruggine dalle cromature
- Lavare bene l’area con acqua saponosa.
- Strofina l’area con un foglio di alluminio da cucina e un po’ d’acqua.
- Strofina delicatamente.
- Risciacquare, pulire e ripetere la fase della pellicola su eventuali pezzi ostinati di vaiolatura.
Come pulire collettori cromati moto?
Pulire e lucidare i collettori della moto Bagna uno dei pezzetti di carta abrasiva a grana 400/500 che hai preparato poco fa e comincia a strofinarlo in uno dei collettori. Presto comincerai a vedere il colore naturale dei collettori della tua moto. Non avere fretta, strofina piccole porzioni di collettore per volta.
Come togliere la ruggine dai collettori?
Potete provare qualsiasi prodotto, ma il metodo più veloce e divertente resta quello della punta trapano abrasiva lamellare, praticamente un cilindro fatto di carta vetrata (ce ne sono di diverse granulosità).