Sommario
Come non perdere la garanzia auto?
Per non perdere la garanzia Nel periodo di validità della garanzia rivolgiti ad officine qualificate che abbiano competenze e attrezzature per effettuare il tagliando nel rispetto delle prescrizioni del costruttore ed utilizzano ricambi originali o di qualità equivalente.
Quanto dura garanzia auto usate?
24 mesi
Il codice del consumo parla chiaro: sulle vetture usate, la garanzia legale che il venditore deve obbligatoriamente offrire è di 24 mesi, che possono essere ridotti a 12 previo un accordo tra le parti.
Quando salta la garanzia?
La garanzia legale non è valida nel caso in cui sia stato il consumatore a causare il danno, oppure se il consumatore conosceva o poteva conoscere il difetto al momento dell’acquisto, oppure ancora se il difetto di conformità deriva da istruzioni o materiali forniti dal consumatore (es.
Cosa succede se non si fa il tagliando?
Il tagliando auto non è obbligatorio ai fini assicurativi e legislativi, quindi il veicolo se ne è privo non può essere sequestrato né sottoposto a fermo amministrativo. In tal caso si rischiano multe, una sanzione pecuniaria e nei casi più gravi addirittura il sequestro dell’auto.
Come faccio a sapere se la mia macchina è in garanzia?
Devi verificare la data di prima immatricolazione. Il periodo di garanzia del costruttore decorre da quando l’auto è stata targata. Se sono passati sei mesi dalla data sul documento di circolazione, non avrai due anni di garanzia ma solo il periodo residuo di un anno e sei mesi.
Cosa comprende la garanzia sulle auto usate?
La garanzia auto usate include possibili danni alle componenti meccaniche della vettura, all’impianto elettrico e alla carrozzeria; non comprende invece gli elementi soggetti alla naturale usura nel corso del tempo come per esempio spazzole tergicristallo, pneumatici, pastiglie dei freni, nonché eventuali …
Come faccio a sapere se la mia auto è ancora in garanzia?
Puoi fare una verifica della validità della garanzia sul territorio Italiano contattando il distributore del marchio o direttamente in officina con il numero di telaio dell’auto.