Sommario
Come detrarre le spese dentistiche?
La detrazione fiscale avviene semplicemente dando la propria tessera sanitaria (o quella del familiare a carico) alla struttura sanitaria al momento del pagamento in tal modo la struttura emetterà una fattura, uno scontrino parlante, una ricevuta fiscale nella quale sarà inserito il vostro codice fiscale quello del …
Quanta Iva paga il dentista?
Fatture dei dentisti sono senza IVA Il professionista che fa un ragionamento del genere è in cattiva fede in quanto le prestazioni odontoiatriche sono esenti Iva ai sensi dell’art. 10, n. 18 del DPR 26/10/72 n. 633 e successive modificazioni ed integrazioni.
Quali sono le spese per pagare il dentista?
Dalla fattura, infatti, deve emergere in modo chiaro che il dentista ha prestato delle cure, cioè ha compiuto delle attività sul paziente per ragioni sanitarie, al fine di curare una sua patologia dentaria. Sono infatti non detraibili le spese sostenute per pagare il dentista se le prestazioni del medico erano finalizzate a scopi estetici e non
Come è possibile detrarre il prezzo pagato al dentista?
È possibile detrarre il prezzo pagato al dentista: vediamo come il dentista deve scrivere la fattura per renderla detraibile. Le cure dal dentista sono spesso dolorose: sia per l’attività che il dentista compie nella nostra bocca, sia per il costo della prestazione che ci rende. Il costo del dentista è comunque detraibile dalle tasse.
Come si può detrarre dalle fatture del dentista?
Dunque, anche per le fatture del dentista è possibile portare in detrazione nella dichiarazione dei redditi il 19% della somma lorda che è indicata nelle fatture e che eccede la franchigia di euro 129,11. Per capirci, il cittadino può detrarre dalle tasse il 19% della somma che ha versato al proprio dentista e che eccede la quota di euro 129,11.
Quali sono le spese mediche per i disabili?
Spese mediche per Disabili. Le spese mediche generiche ed i costi sostenuti per l’assistenza specifica ai disabili, così definiti dalla Legge n.104 del 1992 sono deducibili dal reddito delle persone fisiche che le sostengono anche se sostenute per soggetti fiscalmente a carico.
https://www.youtube.com/watch?v=RJ_wQ8g1q3k